
Niuko-Skilla: 300 pillole formative® disponibili 24 ore su 24
La nuova offerta di formazione digital on demand proposta da Niuko grazie alla partnership con Skilla, realtà leader nella categoria del digital learning
Digital operation management
Al via il 28 maggio il nuovo percorso sulla digital transformation in ambito Operation e Supply Chain
dal magazine
Welcome to the Love Learning blog

Nel nuovo Protocollo condiviso resta confermato il divieto di riunioni in presenza, peraltro derogabile in presenza di situazioni di...

L’aggiornamento del Protocollo condiviso chiarisce ulteriormente come deve essere gestito il lavoratore che è stato contagiato. Scopriamo...

Nel nuovo Protocollo anticontagio si attribuisce espressamente la qualifica di DPI alle mascherine chirurgiche ai fini della legislazione...

L’aggiornamento del Protocollo Antincontagio dello scorso 06 aprile conferma, innanzitutto, che il virus “rappresenta un rischio biologico...

Da oggi e per 5 giorni pubblicheremo approfondimenti spot sulle novità più di interesse alle imprese ed ai RSPP.

Una proposta formativa sviluppata in 7 mezze giornate di formazione online e basata sulla metodologia del learning by doing, che coinvolge...

La gestione innovativa dello smart working e l’on boarding online program di Generali Italia, l’utilizzo degli strumenti digitali per la...

Due studenti – fra i protagonisti del nuovo ITS attivato a Thiene (Vicenza) – e un’azienda del territorio con oltre 45 anni di storia: un...

Scopriamo insieme la risposta con la settima e ultima pillola di Niuko sulle indicazioni dell'ultimo Rapporto dell’Istituto Superiore Sanità

Quest’anno abbiamo aderito alla campagna M’Illumino di meno, promossa dal programma radiofonico Caterpillar, raccogliendo e mettendo in...

Scopriamo insieme la risposta con la sesta pillola di Niuko sulle indicazioni dell'ultimo Rapporto dell’Istituto Superiore Sanità

Scopriamo insieme la risposta con la quinta pillola di Niuko sulle indicazioni dell'ultimo Rapporto dell’Istituto Superiore Sanità

Scopriamo insieme la risposta con la quarta pillola di Niuko sulle indicazioni dell'ultimo Rapporto dell’Istituto Superiore Sanità

Un’ora di esercizio fisico, da casa, per allentare lo stress da smart working e intervenire sui problemi fisici causati dall’eccessiva...

Il 31 marzo un appuntamento che esplora le nuove sfide poste dalla digital trasformation, proponendo alle aziende una roadmap accompagnata...

Scopriamo insieme la risposta con la terza pillola di Niuko sulle indicazioni dell'ultimo Rapporto dell’Istituto Superiore Sanità

Scopriamo insieme con la seconda pillola di Niuko, le indicazioni dell'ultimo Rapporto dell’Istituto Superiore Sanità n 04/2021.

Da oggi vi proponiamo alcune “pillole”, in forma di domanda e risposta, per comprendere meglio le novità introdotte.

L’esperienza avviata alla Steelco di Riese Pio X (Treviso) è stata presenta nelle scorse settimane dagli ingegneri Laura Colla e Ivano...

Venerdì 26 marzo torna l’appuntamento con M’illumino di meno, giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa...

La proroga al prossimo 30 giugno del Fondo nuove competenze offre alle imprese nuove opportunità per sostenere il reskilling dei lavoratori...

L’academy è motore di competenza, è il luogo dove la conoscenza tacita viene patrimonializzata e codifica, diventando un valore aggiunto...

Sette lavoratrici, con diversi ruoli aziendali e livelli di carriera, per la prima volta insieme (anche se a distanza), per condividere e...

La giovane vicentina sta svolgendo il tirocinio in THS Group, società che opera in ambito elettromedicale che offre servizi preziosi per il...

Via libera alla ripresa dei corsi di formazione aziendali in presenza, all’interno delle imprese e limitatamente ai dipendenti dell’azienda...

Prorogata fino al 15 marzo 2021 la sospensione dell'attività formativa in presenza. Sono tuttavia consentiti i corsi in materia di salute e...

Per la Mainetti di Castelgomberto, specializzata nella produzione di appendini, copriabiti e packaging, l’academy avviata di recente con...

«Fare della sede dell’azienda il palcoscenico di un racconto vivo, concreto, dell’azienda stessa, della sua cultura, dei suoi valori». Ecco...

«In un mercato molto dinamico si rischia di finire a fare molto bene delle cose che non servono, e al contrario tralasciare nuove...

La storia di Martina Fabris, 22 anni, diplomata all’Istituto Tecnico Commerciale, e i motivi che l’hanno spinta a candidarsi alla Work...

Lo “stress da pandemia” condiziona pesantemente le nostre vite, incidendo sulle relazioni e sulle abitudini e finisce inevitabilmente con...

Nuovo appuntamento con Maps for Future, martedì 23 febbraio dalle 16.30 alle 18.00: in programma un evento on line gratuito a tema “...

Sei nuovi percorsi dedicati alla formazione di altrettanti profili professionali in grado di accompagnare e supportare le aziende nella...

La bozza di accordo siglata lo scorso 5 febbraio, una volta approvata, sarà in vigore fino al giugno 2024 e conferma tutte le novità in...

Confindustria Vicenza, in collaborazione con Niuko Innovation...

Niuko è fra i partner del progetto di open education promosso da Skilla, realtà inserita nell’elenco dei Top 30 Highest Performing Learning...

Otto i posti disponibili: selezioni in programma il 18 febbraio

Prorogata fino al 28 febbraio 2021 la sospensione dell'attività formativa in presenza, ma resta confermata la possibilità di organizzare...

Incontri d’aula virtuale con la partecipazione di docenti e testimonial aziendali, ispirational moment, incontri di networking, momenti di...

Digital selling, disponibili online le registrazioni dei tre webinar proposti da VIC Digital in collaborazione con Niuko. Al via i corsi...

Una piattaforma online che consente agli oltre 2000 dipendenti del gruppo, dislocati nelle sedi di Italia, Francia, Svizzera e Romania, di...

La nuova offerta formazione digital on demand proposta da Niuko Innovation and Knowledge grazie alla partnership con Skilla, realtà leader...

E’ da poco in vigore il DPCM 14 gennaio 2021, pubblicato con lo scopo di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19; le misure ivi...

Prorogata fino al 31gennaio 2021 la sospensione dell'attività formativa in presenza, ma resta confermata la possibilità di organizzare...

Rileggere lo smart working secondo un approccio “integrato”, non solo come una modalità di lavoro nuova, ma come strumento strategico per...

Ci siamo affacciati al 2021 fra dubbi e speranze. L’ultima tappa del viaggio di Maps for Future del 2020 è stata dedicata proprio alle...

Risorse in Crescita sta rafforzando la collaborazione con l’Associazione Italiana per la Direzione del Personale - AIDP per offrire un...

Anche per il 2021 l’Inail ha messo a disposizione delle aziende la possibilità di ottenere una riduzione del premio assicurativo: per...

Ve lo avevamo promesso ed eccoci qui a presentarvi la nostra nuova sede! Una novità a lungo attesa che ci carica di entusiasmo ed energie...

Buone Feste e Felice Anno Nuovo da tutto lo staff Niuko! Vi ricordiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio,...

La tappa di Maps for Future del prossimo 21 dicembre sarà un’occasione per farsi gli auguri a distanza con il “regalo” di alcune parole e...

Cresce la propensione, da parte dei lavoratori, a seguire corsi di formazione anche al di fuori dell’orario di lavoro. Ecco alcune preziose...

Le testimonianze aziendali ospitate all’interno di alcuni fra i corsi interaziendali del catalogo 2020 Niuko hanno offerto l’occasione per...

Ultimi giorni per aderire alla Niuko Learning Box , formula che consente di accedere “con un unico pass” e a un costo estremamente...

Prorogata fino al 15 gennaio 2021 la sospensione dell'attività formativa in presenza, ma resta confermata la possibilità di organizzare...

Con il perdurare dell’emergenza sanitaria Niuko ha diversificato e ampliato la già estesa proposta di corsi di formazione in ambito...

Il conto alla rovescia è scattato: ancora pochi giorni e avremo finalmente le chiavi della nostra nuova sede. Una casa per noi, uno spazio...

Sitland produce sedie per l’ufficio, Sacemi è specializzata nella produzione di elettropompe e motori elettrici. Due aziende diverse – per...

In questi giorni difficili molte imprese del territorio stanno svolgendo un ruolo importante nel contenimento dell’epidemia: l’analisi del...

Le tecnologie basate sull'intelligenza artificiale sono destinate ad assumere un peso e una rilevanza crescente, di pari passo assistiamo...

I corsi di formazione pubblici e privati possono svolgersi solo in modalità a distanza… sono consentiti in presenza i corsi in materia di...

Burning Glass Technologies, fra le realtà protagoniste dell’edizione 2020 del Festival Maps for Future, ha pubblicato di recente un’...

Una soluzione per tutte le esigenze aziendali, nel rispetto delle regole antincontagio.

Da prodotti seriali a basso costo a prodotti di alta qualità destinati a un segmento del mercato: l’azienda vicentina che produce...

Quattro storie per disegnare una nuova mappa dell’innovazione aziendale: le testimonianze che ci hanno accompagnato in occasione dell’...

In occasione della Settimana europea per la Sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro (19 ottobre – 23 ottobre 2020), abbiamo disegnato e...

Nuova data di selezioni per l’accesso al nuovo biennio dell’ITS di Thiene (Vicenza) Industrial IoT Developer: in questa occasione i...

Nel DPCM del 18 ottobre 2020 non è prevista nessuna ulteriore restrizione per quanto riguarda i corsi di formazione aziendali o...

Tempi nuovi, idee innovative per la formazione di persone e organizzazioni in cambiamento.

L’evento, in programma mercoledì 28 ottobre, è occasione per riflettere su come la capacità di “guardarsi dentro” e connettersi con le...

L’azienda padovana ridefinisce il proprio posizionamento attraverso un percorso che passa (anche) attraverso la riscoperta della propria...

Con l’emanazione del nuovo DPCM il Governo definisce alcune disposizioni aggiuntive a quelle già presenti.

Nella seduta del 08 ottobre scorso la Conferenza permanente Stato-Regioni ha rivisto le “Linee- guida per la riapertura delle attività...

Il Governo estende fino al prossimo 15 ottobre le disposizioni del DPCM 07 settembre scorso, tra cui figurano tutti i protocolli e linee...

Avviso 2/2020: una nuova opportunità per le aziende aderenti a Fondirigenti di presentare Piani formativi per rendere le funzioni...

Dopo la quattro giorni di Festival ecco una nuova tappa del percorso Maps for Future. Giovedì 8 ottobre dalle 16 alle 18 è in programma il...

Quattro digital event in quattro giorni, 12 ore di diretta streaming, 25 speakers coinvolti, quasi seimila persone raggiunte: ecco un primo...

Ripartire si può! In sicurezza e nel pieno rispetto delle misure anti-contagio, i nostri giovani devono continuare a vivere esperienze...

Formazione aziendale e interaziendale: grazie alla Camera di Commercio di Vicenza e a Fondimpresa si aprono due nuove opportunità di...

Oggi più che mai aziende e persone sono chiamate a esplorare nuove strade di futuro: dopo il successo della prima edizione, torna, dal 23...

Cinque i nuovi corsi in programma: primo appuntamento il 18 settembre con “Mi sentite? Nuove (e vecchie) dinamiche comunicative online.

Sabato 5 e domenica 6 in piazza dei Signori a Vicenza: un segnale di ripartenza in una cornice inusuale. Anche il mondo della formazione,...

Un progetto che ha subito raccolto l’adesione delle aziende del territorio dell’Alto Vicentino, dove è forte la domanda di tecnici capaci...

Con le delibere del Consiglio dei Ministri di fine luglio 2020 e con il successivo DPCM del 7 agosto 2020 sono state sostanzialmente...

E’ aperta fino al 14 settembre la possibilità, per le aziende di aderire al Premio di eccellenza Duale.

Al via a settembre i primi cinque corsi. Un progetto che nasce per offrire una risposta tempestiva ed efficace alle nuove esigenze formative

E ora? Continuare con lo smart working, ridisegnandone la formula, o rientrare tutti in ufficio, riavvolgere il nastro e tornare al lavoro...

Il webinar proposto da Niuko è stato occasione per fare il punto non solo sull’applicazione del protocollo, ma anche sul suo impatto verso...

Con le trasformazioni in atto il responsabile risorse umane spesso assume un ruolo chiave nel guidare la digital transformation all’interno...

Il percorso biennale è dedicato alla formazione di una figura ricercatissima dalle aziende del territorio e non solo: 25 i candidati...

Venerdì 17 luglio alle 14 con Martina Vazzoler si parlerà di E-commerce B2B: il commercio digitale tra le imprese.

Nuovo appuntamento con NOW – Niuko on web martedì 14 luglio alle ore 11. Interverranno i rappresentanti degli Spisal del territorio e di...

Le prime settimane tutte in salita, costretti a iniziare la nuova avventura senza metter piede in sede: «Un nuovo cammino spaventa sempre...

Sta per scadere la possibilità, per le aziende, di aderire al percorso di Work Experience dedicato alla formazione della figura di Addetto...

L’esperienza dell’azienda di Forlì presentata in occasione del corso interaziendale Strategia...

Restare fermi in un mercato che cambia è una scelta sbagliata: il metodo del roadmapping permette di condividere con l’intero management...

Quali sono le trasformazioni in atto? Come integrare in modo efficace online e offline per ottenere un “effetto leva” sul cambiamento? Nell...

Nuovo appuntamento con il percorso NOW – Niuko on web, rivolto in modo particolare a imprenditori, direttori commerciali e commerciali.

Da oggi Niuko è anche su Telegram! Grazie al nostro nuovo canale puoi accedere in modo rapido a tutte le informazioni e gli aggiornamenti...

Dopo quasi quattro mesi di stop da mercoledi 24 giugno ripartono i corsi di formazione interaziendali in presenza che si affiancheranno ai...

Il progetto propone un framework di risposte integrate e personalizzabili al servizio della ripartenza e combina metodologie didattiche...

La consulente Niuko: abbiamo avuto l’opportunità di sperimentare, ora dobbiamo prenderci il tempo per raffinare l’esperienza. Martedì 30...

E’ stata pubblicata lunedì 8 giugno l’attesa determina di Fondimpresa che consente la ripresa della formazione in presenza.

Prossimo appuntamento di NOW - NIuko On Web, lunedì 15 giugno dedicato alle diverse possibilità e strumenti della formazione in ambito...

Il protocollo condiviso tra le parti sociali che definisce le misure per il contrasto e il contenimento del Covid-19 (aggiornato lo scorso...

La Conferenza Stato-Regioni ha recentemente aggiornato le proprie “Linee-guida per la ripartenza delle attività produttive”, inserendo, tra...

Il Fondo nuovo competenze apre alla possibilità di ridurre l’orario di lavoro e impegnare in formazione una parte delle ore, una misura che...

Facendo seguito al documento del 2010 “Indicatori di sostenibilità per le PMI”, Confindustria ha pubblicato di recente le “Linee-guida per...

La settimana scorsa un viaggio ricco di stimoli con il consulente Gianmarco Falzi, mercoledì 3 giugno focus sul 4.0 con Riccardo Centomo.

ROADMAP PER LA RIPRESA, un format agile per ridefinire la rotta e governare lo sviluppo dell'azienda
Il nuovo format proposto da EsplorAzioni: tre incontri per mettere i manager attorno a uno stesso tavolo, disegnare una mappa aziendale e...

In autunno prenderà il via il secondo ciclo biennale: aperte le adesioni per le aziende che vogliono partecipare a questo ambizioso...

Prossimo appuntamento di NOW Niuko on Web, mercoledì 3 giugno alle ore 15, dedicato al tema “Gestione della manutenzione, best practices ed...

A che punto siamo? L’analisi del nostro responsabile HSE Marco Zanchin. Lunedì 3 giugno al via il nuovo corso online per i componenti del...

Emergenza Covid, quali responsabilità penali per l'imprenditore e gli altri soggetti aziendali? Ne parliamo lunedì 25 con un webinar...

Da domenica 17 maggio al prossimo 15 giugno saranno in vigore alcuni provvedimenti nazionali e regionali che regolano le attività formative...

Tra le indicazioni contenute nel Protocollo condiviso anticontagio compare la richiesta di costituire, in azienda, un apposito Comitato per...

Quali procedure seguire nel caso in cui si accerti la presenza di personale con sintomi riconducibili al contagio da coronavirus?

Un bando della Regione Veneto dedicato alla formazione delle donne occupate su temi quali ibridazione delle competenze, lavoro agile e...

Particolare attenzione va data, in questo periodo emergenziale, alle operazioni di pulizia e di sanificazione periodica da svolgere in...

L’evento online, quindicesimo appuntamento del progetto NOW - Niuko on web, è in programma mercoledì 20 maggio alle 15.

Il Protocollo condiviso anti-contagio dedica particolare attenzione alla gestione degli appaltatori, cioè di tutti i lavoratori di aziende...

Ci attendono tempi nuovi: ecco una proposta a supporto delle aziende e delle persone che vogliono “esplorare”, per costruire rapidamente...

Mai come in questo momento di crisi anche nelle aziende è necessario coltivare il pensiero strategico, la capacità di pensare “oltre”...

L’ultima versione del Protocollo condiviso Anticontagio (Allegato 6 del DPCM 26 aprile 2020) ha introdotto per le attività produttive un...

Il recente DPCM 26 aprile 2020 in merito alla problematica della presenza nei luoghi di lavoro, cita testualmente (art 1, comma ii) che "...

Il tema dell’ingresso in azienda resta fondamentale per evitare l’ingresso del virus in azienda. Per questo motivo, nel Protocollo viene...

Sono sempre più numerosi i laboratori di analisi privati che pubblicizzano l’immediata disponibilità di test per l’individuazione del...

Un aspetto rilevante che sta creando non poche discussioni riguarda le modalità di gestione degli ambienti di lavoro in generale e...

Il primo punto che il Protocollo condiviso prevede riguarda la necessità che venga effettuata in azienda una campagna massiccia di...

La Regione Veneto ha aggiornato il 29 aprile, nella sua 11°a versione, le “ Indicazioni operative per la tutela della salute negli ambienti...

Come applicare il protocollo condiviso che definisce le misure per il contrasto e il contenimento del virus Covid-19? Per accompagnare le...

La proposta si rivolge in particolare ai componenti del comitato di controllo (Rspp, Rls, responsabili produzione, hr…). Il primo modulo...

L’iniziativa, ideata per valorizzare un settore che vanta numerose eccellenze nel territorio veneto, è aperta a nuovi partner.

Come ripensare il mix prodotto-servizio ai tempi del Covid-19? Gli esempi di aziende che in queste settimane difficili hanno messo in campo...

Ecco il nuovo DPCM del 26 aprile 2020, nel quale sono dettate le regole per la graduale riapertura delle attività produttive.

La Regione Veneto ha pubblicato sul proprio sito il documento sul quale sono indicate le modalità richieste alle aziende interessate a...

L’Inail ha concluso la procedura straordinaria di validazione per tutta una serie di DPI. Niuko è a disposizione per chiarimenti.

L’inail ha posto sul tavolo del Governo un “Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da...

L’iniziativa, in programma per venerdì 24 aprile, è promossa da Confindustria Vicenza e Niuko nell’ambito del progetto Lavoratori in salute...

Fondimpresa ampia di molto la possibilità per le imprese di fare formazione in questo periodo: con la nuova determina del 15 aprile.

Come mantenere l’attenzione di un “pubblico” che segue a distanza? Quali strumenti per stimolare la collaborazione del gruppo o l’...

La salute e la sicurezza in azienda, la creatività come strumento di innovazione e la re-azione alle crisi i temi dei tre nuovi...

Come accedere ai nuovi strumenti messi a disposizione delle aziende per affrontare questo momento difficile?

I dipendenti dell’azienda vicentina, leader nel settore della costruzione delle industrie meccaniche, restano in contatto anche attraverso...

La testimonianza del gruppo di Molvena raccolta in occasione del corso speciale con Maurizio Morini, che oggi con Niuko ha messo a punto...

Continua il progetto NOW – Niuko on web: nuovi appuntamenti in programma martedì 14 aprile e giovedì 16 aprile.

Le strategie dell'azienda di Romano d'Ezzellino (Vicenza) per affrontare l'emergenza in atto.

Giovedì 2 aprile la gestione della salute e della sicurezza nelle aziende durante il coronavirus, venerdì 3 aprile si parlerà di supply...

Luisa Artuso, consulente Niuko, Project Management Professional (PMP), ci aiuta a fare chiarezza sui cambiamenti intervenuti con l’...

Per approfondire le modalità con cui le aziende debbono gestire l’emergenza sanitaria, Niuko ha organizzato un webinar gratuito per giovedì...

Abbiamo chiesto a Filippo Barzon, responsabile HSE, di raccontarci in che modo l’azienda di Altavilla Vicentina si è attrezzata con l’...

Un progetto che nasce con l’obiettivo di supportare le aziende in modo diverso ma sempre concreto anche in questo periodo: si parte...

Il parere di Antonio Zuliani, consulente Niuko esperto in materia di applicazione della psicologia e della gestione dell’emergenza.

Di fronte a uno scenario in cui nessuno può dire la soluzione in tasca, le aziende testano nuovi strumenti e disegnano nuovi percorsi per...

Saranno (anche) le donne, con la flessibilità e la tenacia che spesso le contraddistingue, a traghettarci fuori da questo guado pericoloso...

Fino al 3 aprile Niuko segue il decreto #iorestoacasa

Alla Stefanplast di Villaganzerla (Vicenza) il processo di sviluppo del brand Opera, accompagnato e facilitato da Niuko.

Alcune esperienze raccontate dai partecipanti ai corsi di formazione ASPP/RSPP erogati da Niuko

Antonio Zuliani, consulente Niuko, da oltre vent’anni si occupa dell’applicazione della psicologia alla gestione dell’emergenza: “E’ una...

La cultura suscita curiosità e progettualità ed è prezioso strumento di formazione: la riflessione di Fabio Galluccio, senior adivsor...

Maurizio Sarmenghi, consulente e formatore con una lunga esperienza in materia di gestione strategica di impresa, sarà protagonista del...

Martedì 18 marzo, occasione per scoprire un luogo unico in Italia, un ecosistema aperto che integra attività di educazione, formazione,...

“Dall’uso consapevole delle tecnologie alle competenze informatiche dell’Osservatorio e ai profili professionali informatici” è il tema di...

Niuko è tra i partner del progetto interdisciplinare di innovazione culturale Attraversa-menti sostenuto da Fondazione Cariverona e ideato...

Un corso ad hoc per approfondire le ultime novità normative ma anche per prepararsi al nuovo codice della crisi, destinato a incidere sul...

Un servizio gratuito (fino ad esaurimento dei fondi) per promuovere tutti quegli atteggiamenti e comportamenti che permettano di limitare,...

L’appuntamento è in programma il 10 febbraio: verranno presentate le Academy di Palladio Group, Enersys e Fridle Group.

Appuntamento con Maps for Future il 28 febbraio negli spazi di coworking di Falegnameria Bellavitis (Vicenza). I temi del lavoro che cambia...

Dai chatbot di ultima generazione alle pubblicità scritte dall’IA: ricco di stimoli ed esempi concreti l’incontro di Maps for Future che ha...

Il seminario è occasione per raccogliere una panoramica dei provvedimenti a livello nazionale e regionale, ma anche degli strumenti...

Quando la formazione è su misura: l’azienda di Monte di Malo, che opera da più di 35 anni nel settore delle analisi di laboratorio,...

Come tenere insieme la formazione delle competenze tecniche e quella delle soft skill? Il parere del consulente Niuko Valerio Tavolazzi.

Cosa tiene insieme la musica elettronica e l’arte scenica e il mondo della formazione, aziendale e non? Perché una fondazione teatrale, una...

Luca Altieri, direttore marketing IBM, ospite dell’evento di Maps for Future del 21 gennaio: solo con l’IA, i dati possono diventare il...

Martedì 21 gennaio appuntamento a Vicenza con Luca Altieri, direttore marketing di IBM Italia e con Antonio Deruda, docente e consulente di...

Il 2019 si chiude con un bilancio positivo, mentre per il 2020 sono in cantiere alcune importanti novità.

Raccontare l’impresa “vista da dentro” è una modalità per rafforzare la comunicazione e la reputazione del proprio brand, ma è anche uno...

L'avviso 1/2029 finanzia progetti o interventi di innovazione di prodotto o di processo. Le nuove proposte interaziendali puntano su eco-...

L’azienda di Chiuppano (Vicenza) ha attivato un programma di formazione che ha coinvolto l’intera popolazione aziendale.

La riflessione di Silvia Zanella, ospite dell'appuntamento di Map for Future, venerdì 6 dicembre in Polidoro.

Nell’headquarter di Polidoro a Schio – venerdì 6 dicembre - la riflessione di Silvia Zanella, head of Employer Branding EY e la...

Sabato 23 novembre un’importante occasione di incontro per le imprese che si interrogano sul loro ruolo come “costruttrici” di legami nel...

Il tema al centro dell’appuntamento co-promosso da Niuko lo scorso 8 novembre al Festival 4.0 di Bergamo.

Dainese ARchivio ospita il nuovo corso in programma in gennaio, con il docente Maurizio Morini e il “testimonial aziendale” Massimiliano...

In un articolo pubblicato sul settimanale online Monitor, Marco Fasoli, ricercatore dell’Università Bicocca di Milano, ci anticipa le sue...

Le aziende ospitano i nuovi corsi interaziendali del catalogo Niuko 2020: un’occasione per toccare con mano l’esperienza di due realtà...

Il nuovo percorso biennale, fortemente voluto dal territorio e nato da una rete di soggetti pubblici e privati, ha preso il via questa...

Mercoledì 13 novembre, per il percorso Maps for Future, un appuntamento con Marco Fasoli, fondatore del progetto Digitale Responsabile.

Venerdì 8 novembre un confronto con gli ad di Autoware e Co.mac per mettere a fuoco il tema della formazione efficace per rispondere alla...

Il visiting tour al Kilometro Rosso di Bergamo e in Cosberg si è rivelato un’occasione per ascoltare storie di innovazione che hanno...

Lunedì 14 ottobre le selezioni per accedere al percorso biennale dedicato alla formazione di una figura oggi richiestissima dal mercato.

Vuoi ripercorre con noi alcuni momenti dello straordinario Festival “andando in scena” dal 25 al 27 settembre?

Una foresta aziendale che sta già crescendo in Kenya e Camerun: è questo uno degli esiti della Green Week

Vic Digital, il nuovo servizio di Confindustria Vicenza dedicato al web marketing, da oggi in collaborazione con Niuko - Innovation...

Il bando è destinato a progetti che prevedano il coinvolgimento di lavoratori over 54, cui possono essere affiancate risorse di altre fasce...

Nei quattro incontri, una partecipazione vivace e tanti spunti di riflessione su temi quali i ruolo delle imprese nel territorio, il gender...

La proposta, che si inserisce nel percorso di Maps for Future, è in programma mercoledì 16 ottobre. Il distretto dell’innovazione di...

Tante le iniziative messe in campo da Niuko per la Settimana Europea della mobilità sostenibile. Ad ogni dipendente in dono un albero nella...

Con il nuovo avviso Fondirigenti fino a 15mila ad azienda per progetti in sei diverse aree. Con il bando regionale FSE sulla competitività...

Un’offerta formativa completamente rinnovata nei titoli, nei luoghi, nelle voci di chi interverrà.

Il nuovo percorso biennale, fortemente voluto dal territorio e nato da una rete di soggetti pubblici e privati, prenderà il via ad ottobre...

Niuko riparte con Maps for future, un nuovo progetto, un format innovativo e dinamico che segna l'evoluzione del Mese della formazione

Se la produzione delle PMI è organizzata con la precisione di una sala operatoria, l’innovazione che vi viene svolta ricorda più da vicino...

Lean, trasformazione digitale, , lavori ibridi, economia circolare: questi i temi al centro del nuovo bando per un’impresa organizzata e...

Di fronte alle situazioni di crisi la componente “emotiva”, così come la gestione degli aspetti comunicativi, giocano un ruolo...

La formula premiata con il riconoscimento Adriano Olivetti ha consentito di estendere la platea di chi sceglie i percorsi formativi e di...

Le testimonianze delle corsiste che hanno partecipato al percorso promosso da Niuko.

Le aziende verranno coinvolte in azioni di percorsi di innovazione dei prodotti e dei servizi che fanno leva sula sostenibilità.

L’azienda vicentina è stata premiata dalla Regione Veneto con il riconoscimento Compraverde Veneto.

Nella Città del Santo il progetto per Tecnico superiore cloud e backend developer, in provincia di Vicenza quello dedicato alla formazione...

La ricerca dell’Università di Padova, che indaga gli stili di apprendimento in relazione alle differenze di genere, verrà presentata nel...

La giovane ricercatrice porterà la sua testimonianza mercoledì 26 giugno all’evento STE(A)M, quando le donne fanno squadra

Che cos’è una Security Token Offering? Quali opportunità offre questo nuovo strumento, che sta suscitando un interesse crescente?

Nell’azienda di San Martino di Lupari accanto ai corsi dedicati ai temi più tradizionali anche un percorso dedicato ai temi che spaziano...

Cosa fare di fronte a un aumento della richiesta del mercato o di incremento di mix produttivo? L’attivazione di un secondo o terzo turno...

Come sta cambiando il mondo del learning nell’era della digitalizzazione? In un editoriale pubblicato nei giorni scorsi sul settimanale...

Come superare gli stereotipi e i pregiudizi che ancora limitano l’accesso delle studentesse alle facoltà e alle professioni scientifiche?...

Dai due momenti di confronto proposti da Niuko in occasione della Settimana del lavoro agile sono usciti stimoli e piste di lavoro concrete...

L’appuntamento, che vedrà l’intervento di un rappresentante dell’Agenzia Europea delle sostanze chimiche, è in programma lunedì 10 giugno...

Le esperienze delle realtà che ospitano i due appuntamenti programmati da Niuko nell’ambito della Settimana del Lavoro Agile.

I numeri del bilancio sociale pubblicato nei giorni scorsi fotografano l’attività della società di formazione: 13,6 milioni di fatturato e...

Due diversi appuntamenti proposti da Niuko il 28 e 31 maggio in occasione della Settimana del lavoro agile.

L’azienda di Marano Vicentino, leader nella produzione di macchine per la panificazione, è fra le realtà che aderiscono al progetto...

Le storie di Riccardo e Akondo, due fra i corsisti del percorso proposto da Niuko e dalla Scuola di Formazione professionale Camerini Rossi...

Venerdì 10 maggio un webinar gratuito

Il tema al centro di un appuntamento in programma venerdì 10 maggio a Padova nell’ambito della manifestazione Galileo – Settimana della...

Ecco alcune strade per fare di una materia generalmente percepita come noiosa un tema coinvolgente capace di catturare l’attenzione dei...

Rivivi l’evento con il video proposto da Sinfonia Lab.

La best practice presentata in occasione del mini master in Marketing strategico e digitale promosso da Niuko

La formazione si rivela decisiva per evitare che la consegna del testimone segni un momento di rottura fra padri e figli, ma anche per...

Grazie alla collaborazione con Niuko, il tradizionale meeting annuale è stato occasione per fare squadra e mettere in circolo le idee dei...

Cresce la domanda anche da parte dei lavoratori senior. Grazie a un progetto regionale, Niuko ha programmato 40 corsi gratuiti dedicati...

Il caso al centro dell’incontro proposto dall’Hr club di Confindustria Vicenza per mercoledì 10 aprile.

Venerdì 12 aprile un webinar gratuito

L’iniziativa è stata ospitata dalla Caron A&D di Pianezze San Lorenzo.

Il tema è al centro della pubblicazione di Giovanni Bonini "Da GanttProject alle Soft Skills"

I risultati della survey realizzata da Niuko fra le aziende di Padova e Vicenza: su 208 segnalazioni di posizioni vacanti, 108 profili...

Venerdì 29 marzo 2019 - ore 16.30 , Palazzo Chiericati, Piazza Giacomo Matteotti, Vicenza

Semplificare i processi per rendere evidenti i problemi e gli sprechi - e di conseguenza aumentare la produttività negli uffici: scopriremo...

Una cinque giorni intensiva nella sede direzionale dell’azienda a Stezzano (BG) per toccare con mano le tecnologie 4.0 affiancati dai...

Due gli avvisi di Fondimpresa in scadenza: due occasioni da cogliere al volo, per mettere in pista progetti capaci di generare efficienza...

Il tema, oggetto di un’attenzione crescente, è al centro di un nuovo percorso di 24 ore proposto da Niuko.

L’esperienza significativa di alcune realtà del territorio che hanno saputo cogliere l’opportunità aperta dal nuovo CCNL nazionale.

L'edizione numero 10 dell'Experiential Training BarCamp, che approda per la prima volta a Milano, è occasione per riflettere sulle...

Le aziende si interrogano su come rispondere a un fenomeno che assume proporzioni crescenti. Lunedì 18 marzo un seminario per fare il...

L’affidabilità nella definizione degli standard produttivi, intesi principalmente come metodi, è alla base della conoscenza delle proprie...

Per il 2019 il piano industriale dell’azienda, in rapida crescita, prevede l’immissione di 80 nuove figure: da qui la scelta di guardare al...

Al via le selezioni per 18 borse di studio.

Il direttore marketing di IBM Italia fra i protagonisti dell’evento Saremo sempre più umani, in programma martedì 19 a Padova.

Elena Bernardelli, Global Brand Activation della multinazionale, fra i testimonial del nuovo mini-master in Marketing Strategico e digitale...

L’azienda vicentina fra le realtà protagoniste della prima edizione del progetto Job Campus, nato da Niuko e collegio di merito don Mazza

La scelta dell’e-learing si è rivelata una soluzione agile, flessibile e conveniente

Saremo sempre più umani: perché la sinergia fra creatività e intelligenza artificiale migliora il business e la vita

La compilazione del modello che consente di accedere allo sconto non è operazione semplice né immediata e spesso gli uffici risorse umane...

Lo storico brad fra le realtà protagoniste del nuovo percorso formativo proposto da Niuko

Niuko è fra i partner del progetto “Nail it in Europe Again”, che coinvolge in esperienze di mobilità europea, fortemente coerenti con il...

Una tre giorni di Masterclass condotta dalla Business School più anarchica del pianeta!

Cresce fra le aziende la consapevolezza del valore di questa metodologia anche nella formazione tecnica: il BarCamp di Milano a maggio sarà...

Il progetto rappresenta uno degli esiti dell’Academy aziendale attivata con Niuko Innovation & Knowledge

Con il progetto Niuko learning box abbiamo conquistato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo.

Scade il 31 dicembre 2018 il termine fissato per la comunicazione ai dipendenti delle attività formative da svolgere nel 2019.

Come sta cambiando il contenuto del lavoro in Veneto? Una domanda cui ha provato a dare risposta un’interessante ricerca presentata nei...

Il percorso proposto da Niuko integra le lezioni frontali con 10 simulazioni di “audit” sul campo in altrettante aziende.

Per le imprese la possibilità di ospitare le risorse coinvolte nei percorsi relativi ai profili esperto amministrativo, back office...

Un evento promosso da Niuko per scoprire e sperimentare le “skill” più richieste dal mondo dell’impresa attraverso l’arte scenica.

Un contest per generare “un’impresa in un giorno” e lo speech di Giulia Baccarin il 6 dicembre nella sede di Paradigma Hub.

Le imprese possono accogliere in stage disoccupati con più di 30 anni, grazie alle risorse stanziate dalla Regione Veneto con Dgr n. 717...

Un incontro dedicato agli studenti sul tema delle opportunità aperte dalla Digital Transformation e l’Open Day dedicato a chi è alla...

Il 27 novembre un incontro sperimentale presso MTA Spa, via dell'artigianato 2, Z.I. Conselve , Padova

Il giornalista sotto-scorta che ha presentato nei giorni scorsi il suo nuovo libro Un morto ogni tanto, protagonista dell’ultimo...

L’intervento dell’Ad Marina Pezzoli all’evento “Imprese champion, cosa serve per continuare a crescere"

Con l’intenso intervento dedicato alle mafie al Nord, che ha visto come protagonista il giornalista Paolo Borrometi, si è chiusa l’...

L’appuntamento è Ca’ Foscari giovedì 25 ottobre (inizio alle 12.30) e si inserisce nel programma dello Strategy Innovation Forum.

Martedì 23 ottobre ad Altavilla Vicentina ospita il dialogo “irriverente” e originale fra Dario Vergassola e il fisico Fabio Fracas,...

Per approfondire le opportunità aperte dal crowdfunding nel nostro Paese Niuko Innovation...

Quando la formazione e leva di crescita: le storie al centro della tavola rotonda proposta da Niuko Innovation...

L’appuntamento, occasione per illustrare le modalità applicative della normativa che tutela gli autori di denunce “sul luogo di lavoro”, è...

Lunedì 15 ottobre il workshop gratuito dedicato al tema dell’innovazione sociale sarà occasione per presentare il progetto “Veneto Social...

Giovedì 25 ottobre, un’occasione per esplorare in modo nuovo il tema della RSI, a partire dalle buone prassi.

“Cambiare per far cambiare – change management per il dirigente Industry 4.0” è il tema al centro del webinar in programma venerdì 26...

Chiara Tonelli e Manuela Di Centa protagoniste di due appuntamenti proposti da Niuko nell’ambito del Mese della Formazione.

Si è chiusa con un bilancio positivo la prima esperienza del BarCamp a Roma.

Lo Strategy Innovation Forum, erede delle passate esperienze di Biennale Innovazione, sarà focalizzato sulla Social Strategy Innovation e...

La giornata di formazione esperienziale ha visto insieme occupati e persone alla ricerca di occupazione.

L’originale iniziativa ha coinvolto 80 studenti di tre diversi istituti secondari della provincia di Padova.

Dieci milioni a favore dei piani formativi aziendali o interaziendali delle Pmi.

Grande partecipazione per le iniziative proposte in occasione della Settimana Europea della mobilità sostenibile.

Due nuove formule: Niuko Learning Box Small, destinata alle piccole aziende e Niuko Safety Box, per la formazione in ambito HS&E.

Le esperienze di innovazione di nove imprese venete a confronto con i vertici di Fondimpresa nel corso di una tavola rotonda promossa da...

L’appuntamento con il giornalista statunitense, che inaugura il Festival è in programma giovedì 4 ottobre a Padova.

Le esperienze virtuose di Baxi ed Infocamere al centro dell’incontro proposto da Niuko.

Proponici la tua idea o il tuo progetto di innovazione, a partire dalle nuove linee di sviluppo individuate dalla Regione.

Le esperienze positive di Infocamere, Miriade e Seesaw.

A Treviso una tavola rotonda dedicata alla rilevanza delle competenze statistiche nei processi aziendali.

Un seminario dedicato a un tema che sta incontrando un’attenzione crescente da parte delle aziende.

Niuko aderisce alla settimana europea della mobilità sostenibile dal 16 al 22 settembre.

Un corso di 4 ore per fare il punto sui benefici, sui rischi e sulle modalità di accesso a questo nuovo strumento.

Quattro i profili al centro di altrettanti percorsi: le realtà che aderiranno avranno la possibilità di ospitare giovani in stage senza...

Mercoledì 19 settembre il prossimo appuntamento dedicato ai candidati che intendono accedere al corso biennale.

Il decreto che introduce il credito d’imposta rappresenta una grande opportunità per le imprese, ma la sua applicazione sta incontrando...

Giovedì 13 settembre la presentazione delle opportunità aperte per over 30 grazie alle misure Work Experience e Assegno per il lavoro.

Dal 27 ottobre al 2 novembre: ci sono ancora alcuni posti disponibili, iscrizioni entro il 17 settembre.

La giornata di formazione esperienziale è in programma il 19 settembre.

Da Niuko una survey per indagare le priorità di intervento delle imprese in materia di CSR.

Le novità introdotte dal decreto Legge n. 87 del 12 luglio 2018 al centro di un corso in programma il 3 ottobre.

In vista della pausa estiva, ecco qualche spunto per coltivare mente e anima con delle buone letture.

Venerdì 20 luglio Talent Garden Milano Calabiana ha aperto le porte a tutte le persone curiose di conoscere, approfondire ed indagare il...

L’autunno in “casa Niuko” si preannuncia ricco di novità: ecco alcune date da segnare sin d’ora in calendario.

Al via il nuovo biennio per sviluppatori di App: in settembre le selezioni fra le candidature raccolte in queste settimane.

L’appuntamento è fissato per il 19 settembre: iscrizione gratuita, 40 posti disponibili.

La Elite di Fontaniva, in provincia di Padova, realizza tecnologie per i ciclisti: grazie alla collaborazione con Niuko l’azienda si è...

Nel documento pubblicato nei giorni scorsi le modalità di accesso e di fruizione del credito di imposta per la formazione in materia di...

Nell'ultimo rapporto Industria 4.0 nelle PMI italiane emerge come il nodo delle competenze sia davvero centrale per il successo dell’...

Un corso di formazione organizzato da Niuko per gli studenti del nuovo corso di laurea magistrale in Ingegneria della Sicurezza

“Skills 4.0” il tema al centro dell’appuntamento che si è svolto a Roma martedì 10 luglio.

Giovedì 19 luglio appuntamento con il primo webinar proposto da Niuko Innovation & Knowledge.

Un intervento che continua la riflessione sul tema dei talenti, inaugurata dall’editoriale di Marina Pezzoli, ad di Niuko Innovation e...

Una survey per indagare il problema del gender gap nelle imprese del territorio e costruire insieme proposte di interventi per favorire il...

Per le aziende la possibilità di ospitare over 30 in formazione per uno stage di tre mesi.

Il percorso di formazione ha preso il via in queste settimane e si concluderà nel febbraio 2019.

Tutti i contenuti del decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 22 giugno.

Una survey per indagare le esigenze delle imprese padovane e vicentine alla ricerca di nuove figure da inserire in azienda.

Alcuni preziosi spunti di riflessione su un tema più che mai attuale, che sta assumendo una centralità crescente.

Viste le numerose richieste pervenute, nuova data per il site tour presso lo stabilimento italiano fischer di Padova, leader nei sistemi di...

Giovedì 28 giugno, il convegno “Le regole d’oro per fare affari all’estero” sarà occasione per presentare il programma del Silicon Valley...

Martedì 3 luglio, in occasione del workshop “Comunicare la responsabilità sociale d’impresa” la Cereal Docks di Camisano Vicentino...

Un’importante occasione per fare il punto sulle prospettive e sugli scenari che attendono un settore attraversato da una profonda...

Martedì 3 luglio nella nuova sede della Cereal Docks di Camisano Vicentino una giornata dedicata alla comunicazione della responsabilità...

Il seminario promosso da Niuko giovedì 28 giugno sarà anche occasione per presentare il tour in Silicon Valley programmato dal 20 al 26...

Aperte le selezioni per le aziende interessate ad ospitare gli stage collegati al percorso per Hr junior

L’atto costitutivo è stato approvato all’unanimità dalle due assemblee lo scorso 15 giugno.

Venerdì 22 giugno la Telwin spa ospiterà l’assemblea generale di Federmeccanica, importante momento di confronto sugli scenari futuri.

Il bilancio sociale 2017 di Niuko restituisce la fotografia di una realtà in crescita, che si conferma come il più grande polo di...

Un check up gratuito e una consulenza strategica per le aziende che aderiranno al nuovo progetto di ricerca Apprendimento e Responsabilità...

Al centro della tavola rotonda in programma mercoledì 20 giugno nella sede della Scilm spa, il confronto tra esperienze innovative in...

Lo spettacolo - proposto da Niuko Innovation & Knowledge lunedì 18 giugno nell’inconsueta cornice dell’headquarter di Uqido Srl – è...

Un site tour presso lo stabilimento italiano fischer di Padova, leader nei sistemi di fissaggio, che applica da anni il sistema di...

il 15 giugno presso il Pala Expo Venice, Marghera

il 18 giugno a Teolo (Pd) un’esperienza di formazione all’aria aperta per allenare il corpo e la mente alle sfide del mercato del lavoro

Nuove iniziative rivolte ai giovani per facilitare i processi di social innovation

Nuove opportunità per giovani e imprese grazie al programma Garanzia giovani.

L’esperienza di SARIV, azienda metalmeccanica padovana che si è mostrata capace di vincere la crisi grazie alla capacità di cogliere la...

Venerdì 8 giugno il convegno E-learning per la formazione in ambito sicurezza: obblighi-opportunità-best practices promosso da Niuko...

Percorsi di formazione e affiancamento per sperimentare come le innovazioni introdotte da Industry 4.0 possano contribuire a migliorare i...

L’appuntamento è per mercoledì 23 maggio dalle 16 alle 20 presso la sala riunioni di Palazzo Cornaggia a Thiene, in Provincia di Vicenza.

Il 29 maggio e il 14 giugno le due date del corso dedicato ai trend 4.0 nello sviluppo delle organizzazioni e delle politiche HR.

La riflessione sul ruolo strategico delle digital soft skill al centro del seminario in programma nell’ambito del Galileo Festival dell’...

Senza una strategia precisa di sviluppo delle competenze interne, anche i più ingenti investimenti in tecnologie rischiano di produrre...

Appuntamento a Roma il 28 e il 29 settembre per la nona edizione dell’Experiential Training BarCamp.

In vista del viaggio in programma dal 20 al 26 ottobre, proponiamo un breve video che raccoglie le testimonianze di alcuni imprenditori e...

Una due giorni intensa, con un formatore istrionico, alla scoperta di trucchi, segreti e linguaggi dell’arte del “parlare in pubblico”.