Formazione Business
Il Catalogo Business del 2024 offre 110 corsi, oltre la metà dei quali completamente nuova rispetto al 2023.
Le proposte formative sono arricchite dalla collaborazione con Vic Digital, il team di specialisti web di Confindustria Vicenza, CIM&FORM, la società di formazione di Confindustria Verona che integra il catalogo con sei nuovi titoli, MíPU Predictive School, scuola dedicata alla predittività in azienda e FarExport, il desk per il commercio estero di Confindustria Vicenza
Oltre a giornate in presenza, sono previsti corsi con modalità online e blended (sequenza di aula e online o sequenza di aula e online con fasi di autoapprendimento assistito).
Mettiamo inoltre a disposizione una call di orientamento con i nostri esperti per individuare i corsi sulla base degli obiettivi formativi.
Niuko Learning Box: È un’offerta commerciale innovativa e conveniente che permette a ogni azienda di acquistare, in un’unica soluzione e a un prezzo vantaggioso, tutti i corsi previsti nel Catalogo Formazione Business 2024. Clicca qui per scoprire di più sull’offerta Niuko Learning Box!
Elenco titoli divisi per area tematica
- Check-up contabile e fiscale di fine anno
- Contabilità generale: corso avanzato
- Contabilità generale: corso base
- Gestire i flussi finanziari in azienda
- Il bilancio consolidato: analisi e interpretazione della normativa nazionale e dei principi contabili OIC
- Il Controllo di gestione come strumento di guida ed indirizzo per le scelte strategiche
- Il passaggio generazionale: strumenti civilistici e valutazioni fiscali
- Il Trust per la tutela del Patrimonio delle Imprese Familiari
- IVA base
- La contabilità di magazzino
- La sostenibilità come fattore strategico: redazione e gestione di un Bilancio ESG
- Le operazioni di M&A: due diligence fiscale e di business
- Le operazioni di M&A: il processo di acquisizione dal teaser allo SPA
- Leggere l’azienda attraverso i numeri: bilancio e controllo di gestione per non specialisti
- Reportistica di bilancio e analisi finanziaria: le dimensioni economico-finanziare del proprio modello di business
- Audience marketing: nuove modalità di ascolto per un marketing vincente
- Customer service: un ruolo commerciale… che fa la differenza
- Da tecnico a consulente commerciale di vendita
- Dallo scontro all’incontro: la gestione delle obiezioni
- I segreti del prospecting: ampliare il portafoglio commerciale con poco sforzo
- Il processo negoziale e l’intelligenza emotiva come strumento di crescita aziendale
- Il regolamento CBAM: settori obbligati e tempistiche di obbligatorietà
- Il responsabile commerciale come coach e mentor: gli strumenti di sviluppo
- L’attimo fuggente della vendita: la conclusione. Come chiudere le vendite
- La gestione della rete vendita
- La vendita negoziale© avanzata
- Neuro Active Program per le vendite
- Rivedere i prezzi di acquisto e vendita
- Sviluppa il tuo Potenziale di Vendita: Corso Base
- Vado in fiera! Massimo risultato, minima spesa
- Vendere all’acquirente industriale: la trattativa commerciale con i clienti B2B
- Change management: strumenti di gestione emozionale per promuovere e accogliere il cambiamento
- Change management: strumenti organizzativi e di pianificazione del cambiamento
- Costruire un mindset vincente nella gestione del proprio tempo
- Dai il massimo online: i segreti delle relazioni in videoconferenza
- Emotional Intelligence Training: come guidare sé stessi e gli altri con l’Intelligenza Emotiva
- Gestione della rabbia e della paura nelle attività e nelle relazioni aziendali
- Gruppi che funzionano: La base concreta per il focus su produzione e partecipazione
- Il conflict management e la leadership per una cultura generativa dell’errore
- Il Personal Branding attraverso la Fotografia di Autoritratto
- Il Potere della Reverse Leadership
- Leader allo specchio: costruire relazioni produttive e generatrici di benessere con il coaching
- Leadership operativa: azioni pratiche per condurre il team agli obiettivi e alla crescita professionale
- Mindfulness e risorse interiori: la consapevolezza per l’efficacia. Per un maggior equilibrio nella propria vita e connessione con il sé
- Officina delle Decisioni: laboratorio di Pensiero Sistemico
- Potere e gestione della complessità: uno sguardo manageriale
- Problem Framing e Problem Solving Game: metodo e creatività per Risoluzioni Efficaci
- Raggiungere i risultati cambiando le proprie abitudini: si può!
- Scrivere meglio, ottenere di più: l’arte della precisione e della sintesi nel business writing
- Standing ovation: il carisma nel public speaking
- Strumenti per la regolazione delle emozioni che alimentano stati di ansia e stress
- Trasformare emozioni negative nei team per migliorare il clima aziendale
- Facebook, Instragram e TikTok
- Google ADS: realizzare campagne di successo sulle reti di ricerca e Display
- Google Analytics 4 e le metriche del digital marketing
- Le basi del videomaking: tecniche e strumenti per produrre in autonomia i video aziendali
- Strategie di Marketing Avanzate con ChatGPT
- AI: dalla teoria all’implementazione
- Come creare valore con l’AI in campo industriale
- Cyber security: gli strumenti che ogni manager dovrebbe conoscere
- Excel: analisi dati e pivoting
- Excel: formule e funzioni
- Grafici che convincono: tecniche di information design per report e dashboard efficaci
- Knowledge creation: la codifica e la condivisione digitale evoluta del know-how aziendale
- Le Academy nell’era digitale: dalla strategia alle applicazioni AI
- Presentazioni efficaci con PowerPoint: dal messaggio alle regole compositive
- Export control e compliance per il commercio internazionale
- I nuovi Incoterms© 2020
- I pagamenti nel commercio internazionale: crediti documentari, garanzie bancarie e stand by L/C
- Il business plan per lo sviluppo internazionale
- IVA nelle operazioni con l’estero
- La gestione operativa e amministrativa dei trasporti e delle spedizioni internazionali
- Le marcature ambientali: come deve comportarsi un’azienda per tutelare l’export
- Scambi intracomunitari di beni e servizi: adempimenti fiscali
- Stand out with a memorable elevator pitch
- Come applicare l’AI per migrare della Manutenzione Preventiva alla Manutenzione Predittiva
- Decidere in fretta: logiche e strumenti per la simulazione industriale
- Economia Circolare ed Industria 4.0
- Fondamenti di gestione degli acquisti e strategie di approvvigionamento
- L’organizzazione del magazzino tra efficienza, digitalizzazione e automazione
- La gestione della Supply chain per un miglior servizio al cliente
- La progettazione degli standard per la lean production
- Lo stile del Lean Leader per gestire le operations
- Previsione della domanda e pianificazione della produzione: il Sales&Operations Planning e l’aumento della visibilità lungo la supply chain
- Amministrazione del personale: la costituzione, lo svolgimento e la cessazione del rapporto
- Analisi dei sistemi premianti collettivi ed individuali per la valorizzazione dei collaboratori
- Costo del lavoro e budget del personale
- Culture Design Lab: Costruire una Cultura Organizzativa aperta al futuro
- Diversity management
- Gli strumenti della flessibilità sul lavoro per la “talent attraction”
- Il valore siamo noi: riconoscersi nei valori aziendali
- La sicurezza psicologica in azienda
- Mental Well Being: l’importanza del benessere psicologico in azienda
- Mindshift: la mente che apprende. Strategie per rendere più efficace l’apprendimento permanente
- OKRs in azienda: nuove soluzioni per una gestione più efficace degli obiettivi aziendali
- Paghe: corso avanzato
- Paghe: corso base
- Piani di inserimento aziendali: dall’onboarding alla performance nel team di lavoro
- Retribuzioni, incentivi, valutazione delle prestazioni: le leve HR nel nuovo mercato del lavoro
- Strutturare un sistema di recruiting efficace
- Tempi e metodi per le attività in ufficio e in smart working: strumenti lean per il miglioramento dell’efficienza
- Agile Ecodesign: come sviluppare prodotti sostenibili e vincenti
- Business design : creare, simulare e validare modelli di business più moderni e attrattivi
- Design Thinking: Innovazione Creativa per Soluzioni Efficaci
- Gli strumenti del project management: costruire il mix tra approccio classico e agile
- Pricing game: la definizione delle Strategie di Prezzo per migliorare la marginalità
- Technology intelligence and scouting
- Tecnologie robotiche a supporto dell’Industria 4.0: robotica collaborativa e celle di lavoro flessibili
- Tools Decisionali per Manager: informazioni economiche – finanziarie e strumenti
- Visual planning: come gestire i progetti in modo più semplice, veloce e collaborativo?
Formazione Salute, Sicurezza, Ambiente e Normativa tecnica
Una solida e riconosciuta esperienza nel settore, un team di trainer altamente qualificati con diverse specializzazioni che operano con approccio pratico, il contatto continuo con la rete del sistema confindustriale e il costante aggiornamento sulle novità normative. Sono questi alcuni fra i punti di forza della nostra offerta in ambito sicurezza e salute, con percorsi di formazione interaziendale e su misura per le aziende.
Il catalogo dei corsi interaziendali prevede oltre 50 titoli, replicati in più edizioni, per agevolare le aziende a rispettare gli obblighi legislativi.
Elenco titoli divisi per mansione
- Formazione generale per lavoratori
- Formazione specifica per lavoratori – rischio alto
- Formazione specifica per lavoratori – rischio medio
- Formazione specifica per lavoratori – rischio basso
- Formazione aggiuntiva per preposti
- Aggiornamento per preposti: fare squadra come strumento di prevenzioni in azienda
- Formazione dei dirigenti per la sicurezza secondo l’Accordo Stato-Regioni
- Addetti ai lavori elettrici PES-PAV/PEI secondo norma CEI 11/27
- Aggiornamento addetti ai lavori elettrici – PES PAV/PEI
- Corso di formazione per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi
- Aggiornamento per utilizzatori di carrelli elevatori
- Aggiornamento per preposti. TTT-Train the trainer – informare ed addestrare alla sicurezza
- Aggiornamento per dirigenti: le Soft Skills in sicurezza sul lavoro
- Aggiornamento formazione specifica per lavoratori: lavorare in sicurezza
- Aggiornamento lavoratori: educare al movimento compensativo sul posto di lavoro per prevenire le patologie muscolo-scheletriche
- RLS BASE
- RLS aggiornamento 4 ore (lavoratori in aziende con meno di 50 dipendenti)
- RLS aggiornamento 8 ore (lavoratori in aziende con più di 50 dipendenti)
- Addetti al primo soccorso in azienda – Gruppo A
- Addetti al primo soccorso in azienda – Gruppo B-C
- Aggiornamento per addetti al primo soccorso in azienda – Gruppo A
- Aggiornamento per addetti al primo soccorso in azienda – Gruppo B-C
- Corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività di livello 2
- Corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività di livello 1
- Corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 2
- Corso di aggiornamento antincendio per addetti in attività di livello 1
- Aggiornamento abilitazione conduzione di piattaforme mobili di lavoro elevabili
- Gas Tossici: corso di preparazione agli esami per il conseguimento del patentino
- Preparazione esame per il conseguimento del certificato di formazione per consulente trasporto merci pericolose (ADR)
- Lavori in quota e addestramento per l’uso dei DPI anticaduta
- Corso di formazione per conduttori di piattaforme di lavoro mobili elevabili sia con che senza stabilizzatori
- I Regolamenti REACH, CLP e le schede di sicurezza – Corso base
- I Regolamenti REACH, CLP e le schede di sicurezza – Corso avanzato
- RSPP/ASPP modulo A
- RSPP/ASPP modulo B – Comune
- RSPP modulo C
- RSPP Datori di lavoro – Rischio ALTO
- RSPP Datori di lavoro – Rischio BASSO
- Il fattore umano nella prevenzione degli infortuni
- Come progettare la formazione efficace per la sicurezza
- Safety Leadership: la gestione dei collaboratori orientata alla sicurezza
- Come rendere Interattiva e Partecipata la formazione per la sicurezza
- Il coinvolgimento dei lavoratori nella valutazione dei rischi: Come favorire le segnalazioni
- Driving Safety: la percezione del rischio alla guida
- Il benessere psico sociale al lavoro: conoscere lo stress per gestirlo, a livello personale e relazionale
- La valutazione del rischio stress lavoro correlato e lo sviluppo del benessere organizzativo: dalla compilazione della check list INAIL al piano degli interventi
- La valutazione del rischio sensibile all’età
- Corso per Auditor Interni – ISO 9001-14001-45001-50001
- Formazione Formatori sicurezza – corso base (dm 6 marzo 2013)
- La gestione dei rifiuti in azienda
- La gestione delle emissioni in atmosfera delle aziende
- La gestione degli scarichi delle acque reflue industriali e delle acque meteoriche
- I diversi livelli di responsabilità e gli strumenti difensivi in materia ambientale
- Gli adempimenti legati alla gestione degli imballaggi e le procedure del sistema CONAI
Per informazioni sul Catalogo Sicurezza
Francesca D’Amuri
francesca.damuri@niuko.it
Tel. 0444 1757701
Pubblicheremo a breve i cataloghi completi con date e programmi dei corsi: compila il form per riceverli in anteprima!