Attualmente sono attivi i seguenti progetti:
Next Generation WE

Next Generation WE è un programma promosso dall’Unione Europea e rivolto a tutte le persone che si trovano in uno stato di disoccupazione o inoccupazione, residenti o domiciliati nella Regione Veneto.
Si tratta di un’iniziativa nata per rispondere all’attuale condizione di crisi generale, con l’obiettivo di accelerare la transizione ecologica e digitale, favorire la competitività, migliorare le competenze di lavoratori e lavoratrici attraverso opportunità formative trasversali, conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale, promuovendo quindi un cambiamento nelle politiche del lavoro.
Next Generation WE si colloca nell’ambito delle iniziative di “Work Experience”, che prevedono la realizzazione di percorsi di formazione e tirocinio volti a favorire l’occupabilità e rafforzare i profili professionali dei disoccupati ai fini di un primo o nuovo ingresso nel mercato del lavoro, attraverso un’offerta formativa in linea con le specifiche e reali esigenze delle imprese del territorio.
I percorsi, della durata massima di 9 mesi, includono:
- orientamento specialistico, individuale e di gruppo
- formazione mirata all’inserimento lavorativo e formazione dedicata all’acquisizione di competenze digitali
- formazione specifica per l’acquisizione di green e soft skills
- tirocinio in azienda dalla durata di 3 mesi
- accompagnamento al lavoro e partecipazione ad un bootcamp
PROGRAMMA GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori

La finalità del Programma Nazionale GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – è quella di accompagnare la trasformazione del mercato del lavoro con un modello di interventi flessibili rispondenti sia ai fabbisogni delle aziende che alle esigenze dei destinatari, attraverso azioni volte a favorire un innalzamento delle competenze e facilitando quindi il reinserimento lavorativo.
A chi è rivolto
- percettori di sostegno al reddito (NASPI, DISCOLL, reddito di cittadinanza)
- disoccupati under 30 e over 55
- donne in condizioni di svantaggio
- altri lavoratori con redditi molto bassi
Cosa offriamo
I nostri percorsi hanno carattere trasversale e puntano ad un innalzamento delle competenze professionali dei partecipanti per favorirne l’inserimento o il reinserimenti nel mercato del lavoro. Principali aree coinvolte:
- amministrativo-contabile
- commerciale estero
- logistica e magazzino
- back e front-office
- marketing
- gestione informatica dei processi aziendali
La ricerca effettuata è stata riferita ad entrambi i sessi e nel rispetto delle pari opportunità, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91