Integrare la sostenibilità all’interno della propria azienda e creare valore condiviso significa realizzare un nuovo approccio organizzativo che coinvolga l’intero capitale di impresa al fine di facilitare i cambiamenti tecnologici, fronteggiare la concorrenza e ridurre i rischi imprenditoriali.
Lo “stakeholder engagement”, ossia il dialogo e il coinvolgimento attivo dei portatori d’interesse interni ed esterni all’azienda (dipendenti, fornitori, clienti, azionisti, collettività, etc.) rappresenta un passaggio di fondamentale importanza per l’integrazione della sostenibilità nei processi aziendali e per la creazione di un valore duraturo.
Il corso fornisce conoscenze tecniche e competenze utili alla definizione e gestione di processi più o meno strutturati di coinvolgimento degli stakeholder, approfondendo, attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di metodologie e tecniche di engagement.
Imprenditori, Manager interessati ad acquisire conoscenze e competenze tecniche utili alla definizione e gestione di processi di stakeholder engagement