Durata
1 Giorno
Edizioni
Inizio 06 Maggio 2021
Luogo Niuko/Risorse in Crescita - Piazza Pontelandolfo, 27 (VI)
Quota
290,00€ + IVA
Iscritto a Confindustria Vicenza
370,00€ + IVA
Non iscritto a Confindustria
Il corso è compreso
nel Learning Box
Overview
L’attenzione per le tematiche ambientali ha portato numerosi paesi (e.g. Francia, Giappone, Italia) e unioni sovranazionali (e.g. Unione Europea) a promuovere regolamenti per la dichiarazione delle performance ambientali di prodotto (e.g. Product Environmental Footprint-EU, Made Green in Italy –Italia). Questa costellazione di iniziative diverse porta con sé una serie di conseguenze e necessità:
-
Le performance ambientali di prodotto saranno a breve un vincolo implicito alla circolazione delle merci;
-
Le imprese italiane dovranno quindi confrontarsi con regolamenti e leggi profondamente diverse e a volte contrastanti tra loro spendendo risorse e perdendo opportunità di mercato.
L’obiettivo del corso è quello di sviluppare delle competenze di base utili alla definizione di una strategia di gestione ambientale strategica di prodotto e di saper quindi cogliere le opportunità legate al nuovo contesto di Green new Deal Europeo.
Programma
-
La politica internazionale ed Europea in materia di Gestione Ambientale Strategica
-
L’approccio del ciclo di vita
-
Gli standard per l’analisi del ciclo di vita
-
L’analisi del ciclo di vita
-
L’eco-design di prodotto
-
Casi studio e best practice
Docente/i
Destinatari
Il corso si rivolge a diverse figure aziendali che possono ricoprire ruoli direzionali dalla funzione ricerca e sviluppo alla funzione produzione.
Potrebbe interessarti
Scopri i corsi correlati all'area Strategia, Innovazione e Sviluppo prodotto > clicca qui
Iscrizione
Confindustria Giovani ricevendo così uno sconto ulteriore...
Corso in azienda
Preferisci fare il corso nella tua azienda? Lasciaci i tuoi dati e sarai ricontattato al più presto da uno dei nostri professionisti.
