Corso Biennale ITS per Tecnico Superiore Sviluppatore Software

AMBITO: ARCHITETTURE SOFTWARE E DATA MANAGEMENT

Gli ITS sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma che hanno – in Veneto – un tasso di occupazione pari quasi al 90%.

Il nuovo ITS Web Devoloper Full Stack è un progetto significativo che vede come capofila la Fondazione ITS Digital Academy M. Volpato, in partenariato con Confindustria Vicenza e Niuko Innovation & Knowledge, società di formazione di Confindustria Vicenza, oltre a una rete di aziende del territorio che decideranno di sostenere il nuovo percorso.

Il Web Developer Full Stack è un programmatore software in grado di operare su molteplici ambienti di sviluppo, progettando, strutturando e gestendo siti interattivi, database gestionali e software applicativi per il Web, mescolando conoscenze sui più recenti trend tecnologici ad abilità trasversali di User Experience e Sustainability Management.

Il percorso ha la durata di 2 anni e prevede sia formazione in aula che tirocinio/apprendistato presso le aziende collaboranti.

Il programma di studi prevede:

  • Competenze di base e trasversali
  • Gestione aziendale ICT
  • IT Fundamentals
  • Coding
  • Web development
  • Project work
  • Gestione aziendale ICT
  • Infrastrutture cloud
  • Sviluppo enterprise
  • Project work
  • Stage
  • Esami finali

Guarda il video con le testimonianze dei giovani che hanno frequentato la prima edizione dell’ITS Web Developer Full Stack:

Come candidarsi

Sono aperte le iscrizioni al biennio 2025/2027!

Open Day

Gli Open Day ITS Digital Academy Mario Volpato sono un’ottima occasione per approfondire i corsi. Inoltre ti permettono di:

  • conoscere più a fondo la realtà di ITS Digital Academy e gli sbocchi lavorativi possibili;
  • confrontarti con il team di ITS e porre domande utili alla tua scelta
  • ascoltare le testimonianze di esperti del settore digital

Lunedì 07 aprile 2025, ore 18.00 – 19.00
c/o ITE Ambrogio Fusinieri in Via D’Annunzio, 15 – 36100 Vicenza VI

Per informazioni

Chiara Negrini
Project Manager Area Persone Finanziato
t.  +39 0444 1757734
m.  +39 348 8644291

Richiesta informazioni