Durata
2 Giorni
Edizioni
Inizio 07 Luglio 2021
Luogo Niuko/Risorse in Crescita - Piazza Pontelandolfo, 27 (VI)
Quota
480,00€ + IVA
Iscritto a Confindustria Vicenza
600,00€ + IVA
Non iscritto a Confindustria
Il corso è compreso
nel Learning Box
Overview
La velocità dell’innovazione spesso non permette più di seguire un processo di sviluppo dei nuovi prodotti organizzato per fasi sequenziali (waterfall). Oggi infatti è difficile definire in modo completo e stabile i requisiti dei prodotti prima di iniziare le attività di progettazione. Le modifiche dei requisiti a progetto avviato rendono però molto complessa la pianificazione. Gli strumenti di project management classici sono infatti nati per organizzare le attività all’interno di contesti stabili. D’altra parte l’approccio agile, nato per gestire contesti instabili, non è in grado di fornire la necessaria visibilità sulla pianificazione a medio e lungo termine. Durante il corso verrà presentato un approccio alla pianificazione che integra strumenti classici e strumenti agili per assicurare efficacia, leggerezza e flessibilità nella pianificazione dei progetti. Durante il corso verrà simulata la gestione di un progetto, permettendo ai partecipanti di sperimentare l’approccio descritto.
Programma
-
Concetti di base del project management classico ed agile
-
Allineare la definizione dei requisiti alle attività di sviluppo
-
Gli strumenti del visual planning
-
5 passi per la gestione dei progetti
-
Definire gli obiettivi del progetto
-
Immaginare le attività da svolgere
-
Costruire il piano delle milestone
-
Gestire il carico di lavoro delle risorse
-
Lavorare per sprint
-
-
Cenni alla stima dello stato di avanzamento del progetto
Docente/i
Destinatari
Il corso è destinato a Project Manager (sia senior, che junior), ai tecnici coinvolti nello sviluppo dei nuovi prodotti, ai responsabili di funzione ed a chiunque in azienda sia coinvolto nel lavoro per progetti
Potrebbe interessarti
Scopri i corsi correlati all'area Strategia, Innovazione e Sviluppo prodotto > clicca qui
Iscrizione
Confindustria Giovani ricevendo così uno sconto ulteriore...
Corso in azienda
Preferisci fare il corso nella tua azienda? Lasciaci i tuoi dati e sarai ricontattato al più presto da uno dei nostri professionisti.
