Dal prodotto al servizio: passi concreti e punti di attenzione per trasformare il modello di business

Learning Box

compreso

Data inizio e modalità

Su richiesta

Durata

8 ore

Obiettivi


La trasformazione di un modello di business da orientato al prodotto a orientato al servizio richiede un cambio di mentalità, processi e strategie. Nel corso “Dal prodotto al servizio: passi concreti e punti di attenzione per trasformare il modello di business” esploreremo i passi concreti necessari per affrontare questa transizione e i principali punti di attenzione per garantire un passaggio efficace. Attraverso casi studio, esempi pratici e strumenti operativi, i partecipanti acquisiranno competenze chiave per ridefinire la propria offerta e valorizzare le nuove opportunità offerte dai modelli basati sui servizi, come il “servitization” e l’approccio “as-a-service”.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • comprendere le differenze fondamentali tra un modello di business orientato al prodotto e uno orientato al servizio;
  • identificare i benefici e le sfide di un modello di business basato sui servizi;
  • progettare una strategia di trasformazione da prodotto a servizio, con particolare attenzione ai cambiamenti necessari a livello organizzativo, tecnologico e commerciale;
  • applicare strumenti e metodologie per gestire la transizione verso un’offerta di servizi, inclusi modelli di pricing, customer experience e fidelizzazione.

Destinatari


I destinatari del corso “Dal prodotto al servizio: passi concreti e punti di attenzione per trasformare il modello di business” sono:

  • Manager e imprenditori che desiderano ripensare il proprio modello di business per integrarlo con offerte di servizi.
  • Responsabili di prodotto interessati a evolvere le proprie competenze verso modelli “as-a-service”.
  • Marketing e vendite che vogliono comprendere le implicazioni di un’offerta di servizi sul mercato e sulle strategie di fidelizzazione.
  • Team di sviluppo e innovazione che desiderano implementare soluzioni di servitization nella propria azienda.

Programma


  • Introduzione alla servitization
    • Differenza tra prodotto e servizio: panoramica dei concetti chiave.
    • Casi studio: aziende che hanno trasformato il proprio modello di business.
    • Benefici del passaggio dal prodotto al servizio: sostenibilità, redditività a lungo termine, customer engagement.
  • Fasi della trasformazione: dalla teoria alla pratica
    • Fase 1: Identificare le opportunità – analisi del valore del servizio.
    • Fase 2: Ripensare l’offerta – cosa significa “as-a-service” per il tuo prodotto.
    • Fase 3: Riorganizzazione aziendale – impatti su team, processi e sistemi IT.
  • Customer experience e gestione del cliente
    • Come cambia il rapporto con il cliente in un modello di business basato sui servizi.
    • Progettare l’esperienza del cliente nel ciclo di vita del servizio.
  • Modelli di pricing ed impatti sul ritorno dell’investimento
    • Differenze tra vendita di prodotti e fornitura di servizi: modelli di pricing.
    • Subscription-based, pay-per-use, outcome-based pricing: quale scegliere?
  • Strumenti per una transizione di successo
    • Framework e tool per supportare la trasformazione (Lean Service Design, Service Blueprint, Customer Journey Mapping).
    • Misurare il successo della transizione: metriche e KPI.
  • Workshop pratico
    • Simulazione pratica: trasformare un caso studio reale da prodotto a servizio.
    • Discussione di gruppo e presentazione dei risultati.

Richiesta informazioni