Durata
1 Giorno
Edizioni
Inizio 14 Aprile 2021
Luogo Niuko/Risorse in Crescita - Piazza Pontelandolfo, 27 (VI)
Quota
290,00€ + IVA
Iscritto a Confindustria Vicenza
370,00€ + IVA
Non iscritto a Confindustria
Il corso è compreso
nel Learning Box
Overview
Molte aziende si trovano ad affrontare una quantità di iniziative superiore a quella che possono ragionevolmente gestire in modo efficace, e questo causa spreco di risorse umane e materiali. Il corso vuole introdurre semplici concetti e metodologie per coniugare, in modo sinergico, il bisogno di innovazione con il portafoglio prodotti esistente. L’obiettivo è quello di impostare correttamente una strategia aziendale che tenga conto delle esigenze di breve periodo bilanciandole con le strategie di medio-lungo necessarie alla crescita dell’azienda. Verranno illustrate tecniche di selezione dei progetti basate sulla gestione del rischio e valutazioni di carattere strategico ed economico. Saranno illustrati metodi per allineare le iniziative alla vision e mission aziendali, definirne le priorità, gestirne il budget e le tappe significative, attraverso strumenti per la valutazione dei rischi e delle performance. Verranno inoltre illustrati metodi per la corretta impostazione e gestione di progetti innovativi.
Programma
-
La necessità di innovare: confronto tra modelli di innovazione
-
Portafoglio prodotti e progetti: il loro ruolo chiave nella realizzazione della strategia aziendale
-
Analisi del portafoglio prodotti aziendale
-
Gli indicatori economici
-
La gestione strategica ed operativa del rischio
-
La selezione dei progetti
-
Guidare la disruptive innovation
Docente/i
Destinatari
Business Developer, Responsabili PMO, Project Manager, Product Manager
Potrebbe interessarti
Scopri i corsi correlati all'area Strategia, Innovazione e Sviluppo prodotto > clicca qui
Iscrizione
Confindustria Giovani ricevendo così uno sconto ulteriore...
Corso in azienda
Preferisci fare il corso nella tua azienda? Lasciaci i tuoi dati e sarai ricontattato al più presto da uno dei nostri professionisti.
