Risate e formazione in azienda con Marco & Pippo: HR a confronto sul tema della diversità generazionale

Un pomeriggio in azienda “fuori dagli schemi”, per affrontare in modo nuovo – incrociando ironia e spunti di riflessione – il tema della diversità generazionale in azienda: Filippo Borile e Gaetano Ruocco Guadagno, membri del trio comico Marco e Pippo e formatori, sono stati fra i protagonisti dell’evento Diversity & inclusion: generazioni a confronto, ospitato giovedì 31 luglio nella sede di Sicon srl – Socomec Italia e promosso da Niuko Innovation & Knowledge, società di consulenza e formazione di Confindustria Vicenza nell’ambito del progetto Diversity & Inclusion Management: asset per creare valore in azienda e per lo sviluppo sostenibile del territorio vicentino, finanziato dalla Camera di Commercio di Vicenza.
Ad accompagnare i due artisti, che con i loro esilaranti sketch hanno contribuito a favorire la creazione di un clima disteso facilitando la condivisione e lo scambio, le riflessioni di Stefano Pasqualetto, coach e founder di Inner – che già da tempo collabora con i comici-formatori – e la testimonianza di Alessandra Gregori, hr director di Sicon srl – che ha raccontato come l’azienda, dopo aver effettuato una mappatura delle generazioni rappresentate fra i collaboratori, abbia proposto due momenti formativi specifici su questo tema, un incontro che ha utilizzato il linguaggio cinematografico per favorire la riflessione e, nelle scorse settimane, un team building dedicato ai manager.
I partecipanti – per la maggior parte responsabili hr di aziende del territorio vicentino – sono stati anche coinvolti in un’attività ludica esperienziale. Non sono mancati i “siparietti” che hanno visto protagonisti alcuni dei personaggi più “noti” nati dalla fantasia dei comici, dall’assessore Ciano Contin al “bamboccione” Maci protagonista di uno strampalato colloquio di lavoro.
Una formula decisamente riuscita, basata sul valore formativo della risata, in grado di migliorare l’apprendimento e ridurre lo stress: il format del pomeriggio – introdotto dai saluti di Alice De Tomi, Amministratore Delegato di Niuko, di Michele Marchetto segretario generale della Camera di Commercio di Vicenza e di Renzo Ronzani, AD di Sicon srl – Socomec Italia – si è rivelato infatti un perfetto amalgama fra divertimento e riflessione, fra pillole comiche, che hanno strappato tante risate, e pillole formative, ingaggiando i responsabili risorse umane in un confronto su come valorizzare la presenza di diverse generazioni in azienda, dai boomer alla gen Z, facendo dei loro diversi linguaggi e delle loro diverse domande un elemento di forza, superando i bias basati sull’età che spesso frenano una reale comprensione e costruendo una cultura del feedback.
Alcuni scatti dell’evento: