FONDO NUOVE COMPETENZE, un’opportunità da cogliere: le novità della terza edizione

È stato pubblicato nei giorni scorsi il tanto atteso decreto che dà il via alla terza edizione del Fondo Nuove Competenze con uno stanziamento complessivo di 731 milioni di euro per consentire il riconoscimento di un contributo al costo del lavoro dei soggetti coinvolti in percorsi formativi di accrescimento delle competenze.  

Fra le novità, la scelta di dedicare una quota significativa delle risorse – il 25% – alle filiere formative, sistemi organizzati e non organizzati di datori di lavoro di imprese di piccole e medie dimensioni che operano preferibilmente nell’ambito di distretti territoriali.

«Un’opportunità importante anche per il territorio del Vicentino – spiega Susanna Casellato, responsabile progettazione Niuko Innovation & Knowledge – dove sono presenti distretti significativi, dalla meccanica al settore orafo alla concia, interessati da profonde trasformazioni che vanno accompagnate con la formazione di nuove competenze».  

Un altro elemento di novità è rappresentato dal riconoscimento, per le aziende che assumono disoccupati da almeno 12 mesi, del 100% della retribuzione per la quota di ore destinate alla formazione. 

« Per quanto riguarda gli ambiti di intervento – conclude Casellato – questo nuovo avviso, oltre al focus sui temi legati alla transizione digitale e ambientale, pone l’accento anche su welfare aziendale e benessere organizzativo, lasciando alle aziende la possibilità di modulare i propri percorsi formativi in base al contesto e ai fabbisogni specifici di ogni realtà» 

La fase istruttoria delle richieste di ammissione al contributo decorrerà dal 10 febbraio secondo il criterio cronologico di presentazione delle istanze.  

Niuko è a disposizione delle aziende per accompagnarle nell’accesso al fondo e nella definizione degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro, prerequisito necessario per poter presentare la domanda. 

Per maggiori info sulle modalità di accesso e sul funzionamento del fondo clicca qui>>.