La nuova offerta formativa interaziendale 2025: i cataloghi Business e Sicurezza

Un catalogo business con 110 percorsi formativi – oltre la metà dei quali completamente nuova rispetto al 2024 – cui si affianca una proposta con 70 corsi – replicati in più edizioni – su salute, sicurezza, ambiente e normativa tecnica.

Anche nel 2025 sarà possibile usufruire della Niuko Learning Box: un’offerta commerciale innovativa e conveniente che permette a ogni azienda di acquistare, in un’unica soluzione e a un prezzo vantaggioso, tutti i corsi previsti esclusivamente nel Catalogo Formazione Business 2025.

 

Le aree tematiche del catalogo Business 

Nove le aree tematiche del catalogo business: amministrazione, finanza e controllo di gestione; commerciale e marketing, competenze digitali; competenze manageriali e innovazione; crescita e sviluppo personale; digital marketing; international management; operations e supply chain management; risorse umane e organizzazione 

Molta attenzione è dedicata alle trasformazioni introdotte dall’intelligenza artificiale, anche in questo caso con corsi che abbracciano diverse aree: dall’utilizzo di chatGpt per la ricerca di nuovi clienti all’implementazione dell’AI in azienda, dalle applicazioni per automatizzare i processi aziendali o per incrementare la sostenibilità alla manutenzione predittiva fino alle applicazioni nell’ambito delle risorse umane, dal recruiting alle strategie per la gestione dei talenti. La sostenibilità – ambientale, sociale, economica –  è tema che fa da sfondo a più percorsi. 

Ai percorsi in presenza si affiancano i corsi online e quelli proposti in modalità blended.  

Le collaborazioni 

Proseguono anche per il 2025 le collaborazioni con Vic Digital, il team di specialisti web di Confindustria Vicenza, che arricchisce il catalogo con nuovi titoli nell’area tematica del digital Marketing; FarExport, il desk per il commercio estero di Confindustria Vicenza, che integra le proposte formative con nuovi titoli nell’area dell’International Management; CIM&FORM, la società di formazione di Confindustria Verona; MíPU Predictive School, scuola dedicata alla predittività in azienda.   

Anche nel 2025 è possibile usufruire della Niuko Learning Box: un’offerta commerciale innovativa e conveniente che permette a ogni azienda di acquistare, in un’unica soluzione e a un prezzo vantaggioso, tutti i corsi previsti nel Catalogo Formazione Business 2025.   

Salute, sicurezza, ambiente e normativa tecnica  

Si amplia inoltre la proposta dedicata ai corsi in materia di salute, sicurezza, ambiente e normativa tecnica: fra i punti di forza, il team di trainer altamente qualificati con diverse specializzazioni che operano con approccio pratico, il contatto continuo con la rete del sistema confindustriale e il costante aggiornamento sulle novità normative.   

Formazione e consulenza su misura  

Ai corsi interaziendali, nelle aree oggetto del catalogo business e sicurezza, si affiancano le proposte su misura, disegnate insieme a chi ogni giorno innova e fa crescere le organizzazioni, ascoltando e analizzando i bisogni specifici di ogni realtà per mettere a punto un piano che affianchi le imprese in tutte le fasi, aiutandole anche ad accedere a fondi regionali, nazionali ed europei.  

Per maggiori info clicca qui