Gratuito
– Online
Come adeguare best practice e metriche di performance ad un contesto di domanda e offerta in continuo cambiamento
Un webinar tecnico per comprendere l’evoluzione della supply chain attraverso un confronto strutturato tra passato e presente, con strumenti pratici per affrontare la trasformazione.
Non solo teoria ma una roadmap pratica per evolvere dalla gestione tradizionale a quella moderna, evidenziando come le competenze ASCM rimangano fondamentali in entrambi i contesti.
Programma
Il nuovo contesto
- Dalla stabilità alla volatilità: come è cambiato il modo di fare supply chain.
- Perché ciò che era “virtuoso” ieri, oggi è diventato “vitale”.
Gli standard che rimangono un riferimento
- Breve cenno alle certificazioni: perché il framework ASCM/APICS crea un linguaggio comune in azienda e resta una base solida per navigare l’incertezza.
- La gerarchia dei KPI: come declinare gli indicatori numerici chiave per la gestione dell’impresa dalla strategia aziendale tramite il framework SCOR DS.
Gli strumenti operativi
- Foundations of Operations Planning: il Manufacturing Planning&Control System (Sales&Operation Planning, Master Scheduling, Material Requirement Planning, piani di capacità);
- Foundations of Inventory Management: scorte di sicurezza, punti di riordino, analisi statistica delle scorte in base al livello di servizio.
- Foundations of Manufacturing Management: la gestione della produzione e gli strumenti di valutazione della capacità;
- Transportation, Distribution & Logistics: analisi del network distributivo, ottimizzazione dei percorsi, dimensionamento dei warehouse.
- Foundations of Operations Management: qualità, controllo statistico di processo, lean management.
Conclusioni e Q&A
Relatori
A condurre l’appuntamento sarà l’ing. Bruno Stefanutti, ingegnere e consulente con oltre 25 anni di esperienza nella supply chain e nei sistemi informativi, titolare di Concept (APICS International Channel Partner), docente certificato APICS/ASCM e Master Instructor riconosciuto a livello internazionale
Modera: Valeria Casato, Area formazione interaziendale Niuko – Innovation & Knowledge Srl
Bruno Stefanutti sarà docente di “Foundations of Supply Chain Management” (inizio 5 novembre 2025, in presenza): un percorso pratico e completo per applicare best practice e metriche di performance in tutti gli ambiti della supply chain: pianificazione, gestione scorte, produzione, logistica e controllo qualità.