Richiedi preventivo
compreso
16 ore
Lo scouting tecnologico è una pratica essenziale e purtroppo sottovalutata all’interno di qualsiasi organizzazione si reputi innovativa. La ricerca di nuove tecnologie, passa sicuramente anche da una pratica di intelligence che permette il monitoraggio di specifici domini tecnologici, mappando le tecnologie, appunto, sia in termini di orizzonte temporale, che in termini di priorità. Qualsiasi sia la tecnologia che si ricerca: nuovi materiali, applicativi digitali, software, tecnologie di processo o simili, è comunque sempre necessario strutture un metodo, pena l’eventualità di perdere delle opportunità importanti per creare nuovo valore o nuove proposte per i propri clienti. Il corso “Technology intelligence and scouting” ha come obiettivo di fornire al partecipante alcuni strumenti pratici per il monitoraggio e la ricerca di nuove tecnologie, ovviamente sviscerando anche una parte teorica per consolidare la struttura dell’eventuale iniziativa da creare o supportare all’interno di aziende ed organizzazioni di qualsiasi natura.
In particolare, ciascun partecipante acquisirà:
Il technology intelligence e lo scouting tecnologico sono alcune delle pratiche alla base di un buon processo di gestione dell’innovazione, pertanto questo corso è principalmente rivolto a chi si occupa di innovazione, a chi è deputato a far crescere la propria azienda e organizzazione innovando.
Queste di seguito sono le figure, che se sono presenti in azienda o nell’organizzazione, non possono assolutamente mancare al corso “Technology intelligence and scouting”:
Questo corso è consigliato anche a tutte le aziende e le organizzazioni che, non possedendo tali figure internamente, hanno intenzione di crearne di simili e/o iniziare a strutturare un percorso formativo per dar vita a iniziative che prevedano queste competenze.
Nelle precedenti edizioni i partecipanti hanno detto che…