Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
505,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
630,00€ + iva
14 settembre 2023 in presenza
compreso
“Strumenti per la regolazione delle emozioni che alimentano stati di ansia e stress” è un corso unico nel suo genere, basato sul protocollo – scientificamente validato – C.E.B Cultivating Emotional Balance (certificato dalla AMERICAN PSYCOLOGICAL ASSOCIATION con nr. DOI10.1037/a0026118) e che permetterà ai partecipanti di acquisire le competenze per acquisire quella consapevolezza comportamentale utile alla trasformazione degli stati di ansia e stress a favore della performance lavorativa. Si tratta pertanto di affrontare in maniera agevole quanto pragmatica un vero e proprio percorso di mindfulness, ovvero di consapevolezza piena degli stati emotivi afflittivi, per comprenderli, gestirli e trasformarli. Verranno analizzati i diversi sistemi di innesco emotivo, le variazioni tematiche, fino alle più radicate forme di sequestro emozionale. Una parte sostanziale del corso sarà investita in momenti di pratica e apprendimento di alcune tecniche per lo sviluppo dell’attenzione, della concentrazione e della presenza mentale a contrasto degli stati d’ansia che non permettono di accedere alle risorse interiori. Lo scopo finale consiste nel dotarsi di strumenti pratici che possano contribuire allo sviluppo di un’intelligenza emotiva consapevole per migliorare la gestione dell’ansia, dello stress e in generale la reazione ai momenti pressanti tipici delle responsabilità professionali.
Il percorso “Strumenti per la regolazione delle emozioni che alimentano stati di ansia e stress” è progettato per tutte le persone che sentono la necessità di acquisire quella consapevolezza comportamentale utile alla trasformazione degli stati di ansia e stress a favore della performance lavorativa.
Coach e Formatore certificato CEB – Cultivating Emotional Balance, un programma di intelligenza emozionale scientificamente validato, elaborato dalla California University, S. Francisco e dal Santa Barbara Institute for Consciousness Studies. Allievo di Alan Wallace PhD e Paul Ekman Ph.D è docente di Equilibrio Emotivo e Scienze Contemplative presso UNIPI – Università di Pisa per il master in “Neuroscienza, Mindfulness e Pratiche contemplative”. In ambito aziendale ha condotto corsi per le più importanti realtà produttive italiane e attività specifica di coaching individuale per il top management. È stato consulente senior direzionale, ha affiancato aziende pubbliche e private nella riqualificazione strategica nei settori propri del Management consulting, Marketing Management, Internal communication. Ha ricoperto il ruolo di Segretario Artistico della Fondazione Teatro alla Scala di Milano e di Direttore Marketing, Comunicazione e Corporate della Fondazione Opera di Firenze – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Oggi si dedica completamente agli studi, all’insegnamento e alla formazione in ambito privato e aziendale delle tecniche e pratiche per lo sviluppo della mindfulness, dell’equilibrio emotivo, della meditazione, della gestione e trasformazione degli stati emotivi afflittivi.