Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
530,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
650,00€ + iva
Sconto 10% dal secondo iscritto in poi
*eccetto aderenti Niuko Learning Box
Compreso
L’obiettivo del corso “Retribuzioni, incentivi, valutazione delle prestazioni alla luce della Direttiva europea 2023/970 sulla parità e sulla trasparenza retributiva” è quello di mettere i partecipanti in condizione di sfruttare la direttiva europea come opportunità per migliorare la gestione delle prestazioni ed il sistema delle ricompense aziendali, conoscere le logiche per fare degli strumenti retributivi delle potenti leve di motivazione, conoscere gli strumenti più adatti per incentivare i propri collaboratori e imparare come attivare la valutazione delle prestazioni in azienda in semplici passi: la cassetta degli attrezzi dello sviluppo organizzativo nel nuovo mercato del lavoro.
Al termine del corso i partecipanti avranno appreso una serie di strumenti per attivare in modo coerente in azienda politiche retributive e strumenti di valutazione delle prestazioni coerenti con la Direttiva e con la buona gestione delle persone.
Il corso “Retribuzioni, incentivi, valutazione delle prestazioni alla luce della Direttiva europea 2023/970 sulla parità e sulla trasparenza retributiva” si rivolge a Responsabili HR.
La direttiva e la trasparenza retributiva: non un adempimento ma un’enorme opportunità
Decisioni data driven e reportistica. La nuova frontiera per l’HR che vuole essere business partner
La valutazione competenze:
La valutazione delle prestazioni attraverso obiettivi e KPI:
Consulente direzionale per l’organizzazione aziendale e la gestione risorse umane con oltre 25 anni di esperienza.
Ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità all’interno della funzione Risorse umane e Organizzazione di aziende di rilievo quali Snam Spa, Ferrari Spa e Maserati Spa.
Dal dicembre 2003 ha costituito Persone e Organizzazioni s.a.s. che opera su tre distinte aree professionali: