Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
505,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
630,00€ + iva
Sconto 10% dal secondo iscritto in poi
*eccetto aderenti Niuko Learning Box
compreso
“Public speaking… in English” è un percorso interamente in lingua inglese per allenare competenze comunicative, linguistiche e cross-culturali, acquisendo maggiore fiducia e sicurezza di fronte a audience di varia natura, provenienza, dimensione.
Partendo dall’analisi degli obiettivi e dei desideri propri e del pubblico di riferimento, ciascun/a partecipante avrà l’opportunità di presentare idee, progetti personali e professionali, prodotti e servizi aziendali in modo originale, innovativo, differenziante, gestendo le varie fasi di una presentazione efficace e convincente.
Il corso presenta esempi e strumenti pratici per progettare e presentare idee, acquisire fiducia e sicurezza nel parlare in pubblico in lingua inglese, gestire e intrattenere una platea, rispondere a domande e approfondimenti.
I destinatari del corso “Public speaking… in English” sono: manager, professionisti e chiunque desideri migliorare l’efficacia della propria comunicazione in pubblico in lingua inglese, ideando, strutturando, curando la presentazione di idee, progetti e percorsi personali e professionali, aziende e prodotti in modo originale, innovativo, differenziante.
È richiesto un livello intermedio di conoscenza della lingua inglese (B1-B2).
Alla fine del percorso i partecipanti avranno modo di presentare un proprio progetto personale e/o professionale sulla base di alcune idee e strumenti condivisi durante le sessioni, ricevendo feedback e suggerimenti dall’aula e dalla docente
Michela Colasante
Ha un background formativo economico-linguistico, un Master in Gender Equality, Diversity & Inclusion Management, esperienza in business design, marketing e comunicazione.
Dopo un percorso professionale come export manager, fonda Beecome – Learn Grow Change e da oltre 15 anni collabora con aziende e associazioni come consulente e formatrice – anche in lingua inglese – in progetti di internazionalizzazione, recruiting internazionale, gender equality.
Accompagna le aziende nella selezione, formazione e crescita delle persone che rappresentano i loro brand, prodotti e servizi a livello globale. È anche formatrice e consulente per la parità di genere (Certificazione di genere UNI/PdR 125:2022) e le tematiche Diversity Equity & Inclusion: guida le organizzazioni nel ridefinire valori, processi e standard di sostenibilità per divenire luoghi più equi, accoglienti e felici per chi ci lavora.