Potere e gestione della complessità: uno sguardo manageriale

Learning Box

compreso

Data inizio e modalità

Su richiesta

Durata

8 ore

Obiettivi


Il potere affascina la nostra specie tanto che a volte sembra che identificare un individuo portatore di potere sia un’esigenza di sicurezza. Ma il potere porta con sé anche antagonismo e resistenza. Ogni manager è chiamato ad esercitare un potere; negli ultimi 30 anni il contesto di questo esercizio si è modificato ed oggi, nella Complessità, essere manager è davvero difficile. In questo corso esploriamo il ruolo del “capo” come esigenza, ma anche come possibile concausa di effetti non benvenuti nelle organizzazioni che cambiano e si evolvono in corrispondenza dei mutamenti sociali. Lavoriamo sulla fisiologia del Potere in azienda e su come sfruttarlo per la costruzione di Successo e Felicità.

 

Che cosa “ci portiamo a casa”? 

Impareremo ad ascoltare meglio e a mettersi veramente nei panni dell’altro. Scopriremo un metodo utile per affrontare i problemi e valorizzare l’intelligenza collettiva. Discuteremo uno stile di governo che tenga in considerazione la complessità ed i bisogni delle nuove generazioni al lavoro. Impareremo ad affrontare 4 dinamiche di gruppo tipiche.

Destinatari


Il corso è dedicato a tutti coloro che ricoprono posizioni decisionali in azienda: imprenditori, manager, figure direzionali di reparto o settore.

Programma


  • Perché ci servono i capi
  • Conformismo e ridimensionamento degli obiettivi
  • Complessità, VUCA, BANI ecc.
  • Perché è difficile fare il manager oggi
  • 4 Categorie di problemi con un metodo
  • Cervello e potere: quando i neuroni specchio si addormentano
  • Il capo come capro-espiatorio
  • Distanza e mancanza d’informazioni
  • Ascoltare le critiche
  • Una nuova figura di Leader

Richiesta informazioni