Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
420,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
525,00€ + iva
compreso
Se il processo di selezione è il biglietto da visita di un’azienda verso i futuri collaboratori, i primi mesi di lavoro sono fondamentali per permettere ai neoassunti di capire se l’ambiente di lavoro incontra le loro aspettative e alle aziende di verificare se la persona si inserisce in modo proficuo nel gruppo di lavoro e se necessita di integrare delle competenze.
Il piano di inserimento è un processo che vede coinvolti diversi attori aziendali e che va progettato e monitorato con cura. Il suo obiettivo è di rendere le persone operativamente efficaci, consentendo loro di conoscere:
È uno strumento operativo che consente di conoscere le reciproche aspettative (azienda-collaboratori) e, se condotto in termini rigorosi, permette di gettare le basi dell’engagement.
Il piano di inserimento è uno dei primi strumenti di retention e di attrattività di un’azienda, che costruisce i presupposti della sicurezza psicologica.
Il corso permetterà di:
Il corso si rivolge a chi occupa posizioni decisionali in azienda e intenda comprendere i vantaggi che derivano dall’implementazione dei piani di inserimento nella propria organizzazione: Imprenditori, Managers, Human Resource Managers, Responsabili dello Sviluppo del Personale.
Follow up
Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni da più di vent’anni, opero come Consulente, Coach, Assessor, Facilitatore e Formatore in organizzazioni private e pubbliche, di medie e grandi dimensioni, in realtà produttive e dei servizi, di respiro nazionale o multinazionale. Con il mio lavoro aiuto il Management a creare le condizioni affinché le persone possano raggiungere gli obiettivi prefissati dalle organizzazioni. Aiuto anche il personale operativo ad integrarsi come team e a sviluppare relazioni professionali costruttive. Opero in ambito Human Resources e Sviluppo Risorse Umane con particolare attenzione al benessere e alla salute psicologica nei luoghi di lavoro. Sono, inoltre, Cultore di Materia e Testimone Esperto in “Organizzazione Aziendale e Human Resources Management” del Corso di Laurea “Economia e Innovazione Aziendale” presso la sede di Vicenza dell’Università di Verona.