Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
290,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
370,00€ + iva
03 ottobre 2022 online
compreso
Tantissimi sono i corsi destinati a istruire i capi: evidentemente essi hanno un grande bisogno di saper comunicare, motivare, coinvolgere, delegare, guidare, valutare.
Pochissimi sono invece i corsi rivolti ai collaboratori, come se l’essere produttivamente collaborativi fosse facile e fosse naturale patrimonio di qualsiasi attore organizzativo, cosa evidentemente quasi mai vera.
In questa proposta formativa ci concentriamo sui “poteri e doveri del collaboratore”, su tutto ciò che questi dovrebbe sapere e fare per offrire un contributo davvero professionale all’organizzazione e interagire al meglio col proprio responsabile.
Più in dettaglio, ecco gli obiettivi di apprendimento:
Tutti colori che hanno un “capo”.
Le relazioni pericolose tra collaboratore e capo:
Non tutti i capi sono uguali: cosa analizzare e come agire
Francesco Muzzarelli
Svolge da 22 anni l’attività libero – professionale di formatore, consulente e conferenziere presso l’impresa, la pubblica amministrazione e l’università. È docente senior di competenze manageriali presso numerose business school del sistema confindustriale e cooperativo.
Si occupa di comportamento organizzativo, comunicazione interpersonale, didattica degli adulti, psicodramma classico e coaching individuale.
È professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna e il dipartimento di Scienze Umane dell’Università della Repubblica di San Marino.
È autore di oltre 120 scritti pubblicati da riviste specializzate o costituenti volumi autonomi (saggi di attualità economico – sociale, manuali professionali, testi per la didattica universitaria).