compreso
L’iperattività e lo stress legato ai ritmi quotidiani e all’attività lavorativa, la sovraesposizione alle diverse attività e l’incertezza del cambiamento costante sono esperienze che riducono la capacità di consapevolezza.
Grazie alla pratica della Mindfulness si assiste ad una maggior capacità di recupero personale. Si è in grado di stabilire un ordine di priorità nel proprio lavoro e di gestire al meglio il proprio tempo. Si dispone di una migliore capacità di comprensione dei processi funzionali, delle responsabilità e delle inter-relazioni professionali. Si nota presto un aumento della creatività e della resilienza.
La Mindfulness è una risorsa sostanziale che consente di sviluppare competenze gestionali ed emotive quali la creatività, l’intuitività, l’attenzione, la concentrazione sul compito, la consapevolezza dei processi e uno stato di flessibilità interna.
Il workshop di una giornata è diretto a manager, a persone che lavorano in piccole e grandi organizzazioni e che desiderano apprendere come poter sviluppare la mindfulness o acquisire consapevolezza per ridurre lo stress e aumentare nuove risorse per essere più presenti e resilienti.