Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
420,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
525,00€ + iva
16 marzo 2023 blended
compreso
I team commerciali sono da sempre sottoposti a pressione, spesso con la percezione di trovarsi un una posizione “sandwich”: schiacciati fra la produzione e il cliente. In questi anni si è aggiunto lo stress generato dai cambiamenti cui tutti abbiamo assistito ed assistiamo: pandemie, guerre, siccità, tensioni economico-sociali. Sono fattori di ansia e preoccupazione a cui coloro che svolgono una funzione commerciale e di vendita si trovano a fare fronte sia a livello personale che nel rispecchiamento verso i clienti. Tutto questo richiede ai Team Leader delle squadre commerciali delle nuove capacità, che sappiano unire insieme lo stimolo alla sfida per la crescita e il raggiungimento dei target di performance ad una capacità di individuare e saper gestire lo stress e le reazioni emotive che ne derivano.
L’obiettivo del corso “La motivazione del team commerciale tra relazione e performance” è lo sviluppo della capacità di gestione dello stress e l’agilità emotiva.
Il corso “La motivazione del team commerciale tra relazione e performance” è destinato a chi gestisce team commerciali e sente la necessità di acquisire nuove competenze per:
Professional Certified Coach – ICF International Coaching Federation
Professional Certified Coach – The Forton Group (UK)
Professional Medical Coach – Medical Coaching Institute (Israele)
Professional Caregiver Coach – Medical Coaching Institute (Israele)
Formatrice Professionista – Registro AIF (Associazione Italiana Formatori)
Da venticinque anni lavora a supporto dello sviluppo delle capacità di organizzazioni private e pubbliche e di territori. “Dal dire al fare” è il suo principale talento: aiutare individui, organizzazioni, amministrazioni, a definire strategie e ad attuarle, ponendo al centro le persone: l’unica risorsa a possedere risorse infinite, sebbene troppo spesso nascoste, demotivate, semplicemente dimenticate o impaurite di fronte al cambiamento. Con la pandemia, è diventato centrale, nel suo lavoro, il sostenere persone e organizzazioni a ri-pensarsi, affrontare affaticamento e gestione dello stress, andare oltre la fase della resilienza per approcciare trasformazione e cambiamento.
Lavora trasversalmente in ogni settore. Ha padronanza delle tecnologie online, sia nel campo della formazione che del coaching.
Collabora con Business School e Università.