Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
480,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
600,00€ + iva
30 novembre 2022 in presenza
compreso
Il corso “La gestione della Supply chain per un miglior servizio al cliente” ha l’obiettivo di trasferire le competenze per rendere sistematico tutto il processo degli acquisti dalla valutazione preventiva alla qualificazione e monitoraggio del fornitore (Vendor Rating).
Il processo di approvvigionamento è strettamente legato a tutto il processo produttivo e influenza i livelli di scorta, i tempi, i fornitori e, più in generale, la catena logistica. Rendere minimi i costi di approvvigionamento significa snellire il flusso dei materiali lavorando in collaborazione con i fornitori. Ridurre le scorte significa ottimizzare le tecniche di previsione, di approvvigionamento, di immagazzinaggio, di stoccaggio e, in generale, tutta la Supply Chain. Ottimizzare la pianificazione degli ordini di acquisto consente di ridurre i costi di gestione dei fornitori, approvvigionamento, magazzino e produzione.
I partecipanti acquisiranno le competenze per:
Direttori e Responsabili della Logistica, Supply Chain Managers, Direttori e Responsabili Acquisti.
Durante il seminario vengono effettuati role-plays, esercitazioni e lavori di gruppo orientati a rendere efficace ed efficiente la Supply Chain sperimentando in aula l’utilizzo degli strumenti.
Martorelli Alessandro
Ingegnere Nucleare, ha diretto l’organizzazione e le operazioni in aziende dei settori largo consumo quali (Procter& Gamble, FATER), metalmeccanico (EMERSON Electric), automotive (Speedline – AMCAST Corporation) e del legno ed arredamento (ESTEL). Coordina progetti di riorganizzazione e recupero di produttività ed efficienza in grandi, piccole e medie imprese nei settori dei servizi e nel manifatturiero, utilizzando i metodi e gli strumenti Lean, Toyota ed HPWS (High Performance Work System).