compreso
Il corso ha l’obiettivo di trasferire le competenze per rendere sistematico tutto il processo degli acquisti dalla valutazione preventiva alla qualificazione e monitoraggio del fornitore (Vendor Rating). Il processo di approvvigionamento è strettamente legato a tutto il processo produttivo ed influenza i livelli di scorta, i tempi, i fornitori e, più in generale, la catena logistica. Rendere minimi i costi di approvvigionamento significa snellire il flusso dei materiali lavorando in collaborazione con i fornitori. Ridurre le scorte significa ottimizzare le tecniche di previsione, di approvvigionamento, di immagazzinaggio, di stoccaggio e, in generale, tutta la Supply Chain. Ottimizzare la pianificazione degli ordini di acquisto consente di ridurre i costi di gestione dei fornitori, approvvigionamento, magazzino e produzione.
I partecipanti acquisiranno le competenze per:
Direttori e Responsabili della Logistica, Supply Chain Managers, Direttori e Responsabili Acquisti
Durante il seminario vengono effettuati role-plays, esercitazioni e lavori di gruppo orientati a rendere efficace ed efficiente la Supply Chain sperimentando in aula l’utilizzo degli strumenti.