Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
305,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
390,00€ + iva
Sconto 10% dal secondo iscritto in poi
*eccetto aderenti Niuko Learning Box
compreso
La gestione dei flussi di cassa può essere impostata per ottenere l’ottimizzazione degli interessi attivi e passivi, dei costi bancari e dei costi di gestione operativa. Il raggiungimento dell’obiettivo richiede il coordinamento di varie attività, anche di competenza di funzioni diverse: la scelta degli strumenti di incasso e pagamento, i processi di gestione e contabilizzazione di incassi e pagamenti, la scelta del sistema informatico di tesoreria, i processi di gestione dei finanziamenti bancari e degli impieghi di liquidità.
Gli obiettivi del corso “La gestione della liquidità, dei finanziamenti bancari e degli impieghi a breve termine” sono:
I destinatari del corso “La gestione della liquidità, dei finanziamenti bancari e degli impieghi a breve termine” sono: CFO, responsabili amministrazione e finanza, responsabili di tesoreria, controller, consulenti aziendali.
Laureato in Economia e Commercio. Consulente di gestione finanziaria aziendale dal 2008. In precedenza ha sviluppato un’ampia esperienza in Pirelli, Beiersdorf, Pirelli Real Estate nelle funzioni di Tesoreria, Rischi finanziari, Finanza Strutturata, Amministrazione e Credit Management. Svolge anche l’attività di docente e ha collaborato nel tempo sia con aziende sia con vari enti di formazione: associazioni imprenditoriali, Wolters Kluver, Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria (AIAF), Business International, Il Sole 24 Ore Business School, Cegos Italia.