Introduzione alla contrattualistica

Quota

Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
330,00 + iva

Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
410,00 + iva

Sconto 10% dal secondo iscritto in poi
*eccetto aderenti Niuko Learning Box

Learning Box

Compreso

Data inizio e modalità

20 maggio 2026 in presenza

Durata

7 ore

Calendario lezioni

Obiettivi


Gli obiettivi del corso “Introduzione alla contrattualistica” sono:

  • Apprendere i principi fondamentali della contrattualistica applicata agli acquisti, compresi i tipi di contratti, le clausole principali e le leggi pertinenti.
  • Costruire un contratto di compravendita e un contratto quadro, in modo snello ed efficace.
  • Gestire le parti critiche del contratto come le penalità per ritardata consegna.
  • Ridurre i rischi contrattuali: identificare e mitigare i rischi associati ai contratti di acquisto e costruire la sicurezza contrattuale dell’azienda.

Il corso, orientato a tutta l’area del Procurement, combinerà la lezione teorica con casi studio, esempi di contratti e sessioni pratiche per garantire l’applicazione immediata delle conoscenze acquisite.

Destinatari


I destinatari del corso “Introduzione alla contrattualistica” sono professionisti dell’area procurement e commerciale.

Programma


  • Introduzione alla contrattualistica
  • La conclusione (formalizzazione) di un contratto
  • Il contratto di compravendita B2B
  • Il contratto di appalto
  • Il contratto Quadro
  • Le clausole vessatorie – doppia sottoscrizione
  • Gestione delle controversie con i fornitori
  • Esame di un contratto quadro di compravendita e confronto in aula dei casi affrontati.

Docenti

Il corso “Teaching per cambiare le convinzioni del cliente” è realizzato in partenariato con CIM&FORM, società di formazione di Confindustria Verona.

Calendario Lezioni


20 maggio 2026 | 9:00 - 12:30
27 maggio 2026 | 9:00 - 12:30

Richiesta informazioni