Il Trust per la tutela del Patrimonio delle Imprese Familiari

Learning Box

compreso

Data inizio e modalità

Su richiesta

Durata

8 ore

Obiettivi


Il corso si prefigge l’obiettivo di spiegare l’istituto del trust interno ed in particolare le possibili applicazioni nell’ambito delle strutture di controllo delle imprese famigliari. La parte iniziale del corso sarà dedicata all’inquadramento dell’istituto ed in particolare alla sua applicazione nell’ordinamento interno. La seconda parte del corso sarà invece focalizzata all’applicazione del trust nell’ambito delle imprese famigliari ed in particolare nel quadro dei passaggi generazionali e nelle possibilità offerte per la organizzazione e pianificazione del patrimonio di famiglia.

Cosa “ci portiamo a casa”?

L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti un quadro sintetico ma completo dell’istituto del trust con esempi concreti di applicazione nell’ambito dell’impresa di famiglia.

Destinatari


Il corso si rivolge principalmente a imprenditori e consulenti di società.

Programma


  • Introduzione all’istituto del trust
  • La convenzione de l’Aja
  • Il trust in Italia
  • I soggetti del trust
    • Disponente
    • Trustee
    • Guardiano
    • Beneficiari
  • L’utilizzo del trust nell’impresa di famiglia
    • Il trust nel passaggio generazionale
    • Il trust in funzione di holding
    • La governance dell’impresa famigliare
    • Trust e family constitution
  • Profili fiscali
  • L’atto istitutivo e le principali clausole
    • La durata del trust
    • I beneficiari
    • I sottofondi
    • La devoluzione del fondo in trust
    • La sostituzione del trustee
    • La sostituzione del guardiano
    • La modificazione del trust

Richiesta informazioni