Gestire talenti con l’AI: strategie innovative per trattenere i migliori

Learning Box

compreso

Data inizio e modalità

Su richiesta

Durata

4 ore

Obiettivi


L’intelligenza artificiale (AI) si presenta come strumento rivoluzionario per ottimizzare i processi di talent management, aiutando le organizzazioni ad attrarre, sviluppare e trattenere i migliori collaboratori.
Il corso “Gestire talenti con l’AI: strategie innovative per trattenere i migliori” offre una panoramica completa delle strategie di gestione del talento con l’AI, fornendo ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti necessari per implementare soluzioni efficaci all’interno della propria organizzazione.

Gli obiettivi del corso “Gestire talenti con l’AI: strategie innovative per trattenere i migliori” sono:

  • identificare le opportunità e le sfide dell’AI per la gestione del talento;
  • sviluppare una strategia di gestione del talento basata sull’AI in linea con gli obiettivi aziendali;
  • selezionare e implementare strumenti di AI per la gestione del talento;
  • affrontare le implicazioni etiche e legali dell’utilizzo dell’AI per la gestione del talento.

Destinatari


I destinatari del corso “Gestire talenti con l’AI: strategie innovative per trattenere i migliori” sono Professionisti HR, Responsabili delle risorse umane, Talent Manager, Imprenditori e chiunque sia interessato al futuro del lavoro e all’impatto dell’AI sulla gestione del talento.

Programma


Introduzione alla gestione del talento con l’AI

  • Introduzione ai concetti chiave della gestione del talento e al ruolo dell’AI in questo
  • Esercitazione pratica: Attività di brainstorming per identificare le opportunità e le sfide dell’utilizzo dell’AI per la gestione del talento

Applicazioni dell’AI nelle diverse fasi del ciclo di vita del talento

  • Esplorazione delle diverse applicazioni dell’AI nelle diverse fasi del ciclo di vita del talento (acquisizione, sviluppo, engagement, retention)
  • Caso di studio: Analisi di un caso di studio reale per comprendere come un’azienda ha utilizzato l’AI per migliorare la gestione del talento

Sviluppo di una strategia di gestione del talento basata sull’AI

  • Guida alla creazione di una strategia di gestione del talento basata sull’AI in linea con gli obiettivi aziendali
  • Simulazione pratica dello sviluppo di una strategia di gestione del talento basata sull’AI per un caso aziendale specifico

Valutazione dell’impatto dell’AI sulla gestione del talento

  • Introduzione a metodi e strumenti per la valutazione dell’impatto dell’AI sulla gestione del talento e per la misurazione del ROI

 

Il corso “Gestire talenti con l’AI: strategie innovative per trattenere i migliori” alterna parti teoriche a esercitazioni pratiche e dimostrazioni interattive. Si prevedono lavori individuali e di gruppo per consolidare le conoscenze acquisite.

Richiesta informazioni