Digital servitization

Nuovi modelli di business per crescere nel massimo rispetto delle logiche ESG
Learning Box

compreso

Data inizio e modalità

Su richiesta

Durata

4 ore

Obiettivi


Per mantenere e sviluppare i propri mercati le imprese devono sempre più superare il “pensiero di fabbrica” e concentrarsi sui vantaggi competitivi derivanti da modelli di business focalizzati su servizi e abilitati dalle nuove tecnologie del 4.0 e in generale dalla transizione 5.0.

Arricchire la propria value proposition con l’aggiunta di servizi e soluzioni a valore aggiunto prende il nome di “Servitizzazione”.

Questo significa quindi non solo “vendere” servizi, ma di più: “competere” attraverso i servizi. In sostanza, si tratta di una trasformazione strategica che interessa la maggior parte dei silos aziendali e che richiede una nuova cultura allineata ai nuovi bisogni. I servizi, quindi, non sono un elemento accessorio, ma una componente fondamentale di differenziazione competitiva in grado di aumentare il valore per il cliente.

Il corso “Digital servitization” mira a sensibilizzare i partecipanti sulle metodologie e sulle strategie utili a trasformare gli asset tecnologici in servizi e soluzioni capaci di generare valore continuo per i clienti, evolvendosi e adattandosi rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle esigenze della clientela.

Destinatari


I destinatari del corso “Digital servitization” sono: imprenditori e loro principali collaboratori in particolare impegnati nello sviluppare il business dei servizi.

Programma


  1. Introduzione alla digital servitization e i collegamenti logici con la sostenibilità
  2. Presentazione di alcuni casi aziendali
  3. La cassetta degli attrezzi per stimolare la generazione di nuovi concept di digital servitization
  4. Esercitazioni live con i partecipanti

      Richiesta informazioni