Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
400,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
500,00€ + iva
08 giugno 2022 in presenza
compreso
Le imprese possono sopravvivere soltanto se riescono a creare e mantenere un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti. Si possono quindi individuare due diverse strategie: ridurre i costi per essere il produttore più conveniente oppure differenziarsi per soddisfare meglio i bisogni dei concorrenti.
La lotta sul prezzo è un gioco al ribasso che non è sostenibile per le piccole e medie imprese: spesso richiede infatti grandi investimenti in attrezzature di produzione per ridurre i costi. Differenziarsi permette invece di evitare la lotta sul prezzo puntando sulla conoscenza dei clienti e sulla creatività dell’impresa, senza richiedere investimenti particolarmente impegnativi.
Il corso ha l’obiettivo di presentare un approccio operativo e concreto per ideare, sviluppare e lanciare sul mercato prodotti e servizi unici e più desiderabili per i clienti.
Apprenderemo strumenti frugali ed efficaci per:
Strumenti ed approcci sono pensati per imprese di piccole e medie dimensioni, che cercano un approccio concreto e leggero.
Il corso è rivolto in modo particolare a imprenditori, product manager e responsabili del marketing, che hanno la responsabilità di definire i nuovi prodotti e servizi da lanciare sul mercato.
È consigliata la partecipazione anche al personale di R&D ed ufficio tecnico in quanto responsabili di progettare i nuovi prodotti e servizi.
Maurizio Scabbia
Ingegnere elettronico, imprenditore e blogger. Lunga esperienza nell’innovazione di prodotto sia in azienda che in qualità di consulente. Dopo alcuni anni nell’ufficio tecnico di un’azienda elettronica, ha lavorato per le grandi multinazionali della consulenza, guidando progetti globali per clienti importanti in diversi settori di mercato.
Ha sviluppato in seguito una profonda esperienza di marketing e product management in una multinazionale americana.