Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
305,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
390,00€ + iva
compreso
Se bisogna decidere in fretta e in condizioni di incertezza ci si espone a rischi e ad eccessi di costo che la simulazione industriale può evidenziare PRIMA che sia tardi. Il seminario verte su come impostare un semplice processo e su come leggere i risultati ottenuti. L’obiettivo è quello di affrontare, con metodologia pratica e applicativa, il contesto della simulazione del processo industriale e/o di attività di servizio per affrontare decisioni importanti e risolutive con sicurezza e tempestività.
Industrializzatori, tecnologi di processo, dirigenti tecnici
Ingegnere, libero professionista. Dal 2000 collabora con il sistema formativo confindustriale del Veneto.
Si occupa principalmente di analisi e misura dei metodi di lavoro ma, più in generale, di organizzazione e costificazione dei processi di produzione di beni e servizi.
Nel 2012 ha pubblicato un libro dal titolo «Tempi e metodi» per IPSOA.
Dal 2016 è docente titolare a contratto del corso “Logistics and plant management” presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento.