Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
290,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
370,00€ + iva
14 luglio 2022 in presenza
compreso
Il business dell’impresa è sempre più legato alle prestazioni degli impianti produttivi e di servizio alla produzione. Ogni interruzione rappresenta non solo perdite ed inefficienze, ma anche perdita di immagine e costi di continua riprogrammazione. Il seminario si propone quindi sia di trasferire le competenze nell’ambito della definizione dei costi di fermo macchina, sia di trasferire le motivazioni alla base dell’indisponibilità degli impianti.
Industrializzatori, direttori di produzione e di stabilimento di aziende di produzione e/o di servizio. LPO. Kaizen Promoters.
Minati Marco
Ingegnere, libero professionista, dal 2000 collabora con il sistema formativo confindustriale del Veneto.
Si occupa principalmente di analisi e misura dei metodi di lavoro ma, più in generale, di organizzazione e costificazione dei processi di produzione di beni e servizi.
Nel 2012 ha pubblicato un libro dal titolo «Tempi e metodi» per IPSOA.
Dal 2016 è docente titolare a contratto del corso “Logistics and plant management” presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento.