Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
305,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
390,00€ + iva
compreso
La più grande difficoltà nella relazione on line non è la timidezza o la caratteristica dello strumento: a frenarci è la distanza che percepiamo tra noi e gli interlocutori. On line fatichiamo a trovare la giusta voce – a partire proprio dal volume – la gestualità e soprattutto la naturalezza.
Scopriamo com’è invece facile “accendere” relazioni vere anche davanti a uno schermo: alleniamoci a usare tutti gli elementi della voce nel modo migliore, dal volume al tono, dalle pause ai silenzi per essere quel che siamo davvero.
Bastano poche e piccole attenzioni per rendere la relazione on line decisamente più facile: è essenziale però diventare consapevoli dei nostri punti di forza e conoscere i piccoli segreti del “set” che dobbiamo costruire anche sulla nostra scrivania: come sistemare le luci, l’altezza giusta del viso, gli sfondi… e da qui arrivare alla scioltezza e all’autorevolezza per dar vita a incontri, discorsi e presentazioni che conquistano davvero.
Formatore di public speaking e scrittura. Ha lavorato in giornali quotidiani e settimanali, firmato ricerche per l’Associazione italiana calciatori e campagne pubblicitarie per realtà di ogni tipo. Ha scritto guide turistiche e culinarie e un libro umoristico sul mondo della vela dal titolo “Il mare d’inferno”. È convinto che voce e scrittura siano tra le pochissime cose che migliorano invecchiando. Ragion per cui vale la pena di investirci.