Richiedi preventivo
compreso
8 ore
Come il vento, la cultura di un’organizzazione è invisibile, eppure capace di orientare la vela in una precisa direzione. Spesso rimane angolo cieco nella gestione d’impresa, trascurato nonostante il suo grande impatto sul coinvolgimento delle persone e sui risultati, fattore centrale rispetto a disponibilità e capacità di innovazione.
Con un approccio semplice, il percorso “Cultura organizzativa: asset potente (e trascurato!) dell’impresa” propone l’approfondimento di un tema complesso: la cultura di un’organizzazione. L’obiettivo è permettere ai partecipanti di mettere a fuoco i principali punti di riferimento sul tema, utili per una prima analisi e per il monitoraggio del proprio contesto, individuando criticità e opportunità di cambiamento.
Il corso “Cultura organizzativa: asset potente (e trascurato!) dell’impresa” si rivolge principalmente ai vertici organizzativi, persone e ruoli che più di altri hanno il compito e la possibilità di leggere il contesto organizzativo in modo sistemico e influenzarlo: imprenditrici e imprenditori, manager, HR manager, team e project leader.
Insieme alla teoria, il percorso “Cultura organizzativa: asset potente (e trascurato!) dell’impresa” prevede un laboratorio che aiuta ad esplorare la propria cultura d’impresa nei suoi fattori più evidenti fino a quelli meno percettibili e maggiormente incisivi. La ricognizione accompagna a riconoscere lo stato attuale e possibili direzioni future.