Cost Management: la gestione strategica dei costi

Quota

Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
330,00 + iva

Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
410,00 + iva

Sconto 10% dal secondo iscritto in poi
*eccetto aderenti Niuko Learning Box

Learning Box

Compreso

Data inizio e modalità

14 ottobre 2026 in presenza

Durata

8 ore

Calendario lezioni

Obiettivi


I costi rappresentano una variabile critica per l’impresa, specie in tempi di contrazione di vendite o margini reddituali. Il corso “Cost Management: la gestione strategica dei costi” si focalizza su approcci finalizzati a supportare azioni di Cost Management in un’ottica strategica, con l’obiettivo di allineare l’acquisizione e l’impiego delle risorse economiche al perseguimento della strategia aziendale. I concetti di contabilità dei costi verranno rivisti in un’ottica strategica attraverso un’analisi dei costi effettuata in un contesto più ampio, dove gli elementi strategici diventano più chiari e formali in quanto proiettati verso l’individuazione di un vantaggio competitivo.

Gli obiettivi del corso sono:

  • Analizzare e gestire i costi dell’azienda
  • Rivedere il Costing Activity-Based e Activity- Based Management
  • Comprendere l’importanza del processo di determinazione dei costi e di allocazione dei costi
  • Sviluppare strumenti importanti per la pianificazione e il processo decisionale
  • Valutare e gestire le prestazioni attraverso la gestione strategica dei costi
  • Effettuare analisi di make or buy
  • Valutare economicamente soluzioni alternative e decidere la convenienza dei progetti
  • Analizzare e ottimizzare la redditività del mix di prodotti

Destinatari


I destinatari del corso sono:

  • Amministratori Delegati e Direttori Generali
  • Direttori Operations
  • Direttori di Stabilimento
  • Direttori Supply Chain/Acquisti
  • Direttori Amministrazione e Finanza
  • Controller

Programma


  • Il sistema di Cost Management: finalità e strumenti
  • L’analisi dei processi aziendali attraverso l’Activity-Based Management
  • La gestione dei costi attraverso il processo di acquisto, il processo produttivo e il processo di gestione del cliente
  • Decisioni di Cost Management (valutare alternative, le decisioni di make or buy, aggiungere o eliminare un prodotto/linee di prodotto, investimenti in produzione)

Docenti

Massimo Tezza

Senior trainer & consultant.  Direttore finanziario e responsabile controllo di gestione con esperienza maturata in diverse attività industriali. Professore a contratto presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Verona per le seguenti materie: analisi e controllo dei costi e Pianificazione e Controllo. Consulente di direzione e analisi strategiche, con ruoli direttivi, in aziende di medie dimensioni, con prevalenza del settore industriale, con focus nelle seguenti aree:

  • Strategia aziendale, finanziaria e relativa pianificazione BP
  • Acquisizione di aziende o rami d’azienda M&A (valutazione del target, gestione e coordinamento dell’operazione, ricerca delle coperture finanziarie)
  • Responsabile Amministrazione, Finanza e Controllo-Budgeting
  • Responsabile implementazione di sistemi di Controllo di Gestione e Contabilità Industriale in ambito ERP/BI/CPM

Calendario Lezioni


14 ottobre 2026 | 9:00 - 17:30

Richiesta informazioni