Richiedi preventivo
compreso
16 ore
Il conflitto e la divergenza di idee e modi di agire sono normali all’interno di un’organizzazione di lavoro, anzi denotano “salute” e sono la fonte della generazione di nuove idee e soluzioni che portano alla crescita di un’azienda. L’importante è saperli gestire in modo costruttivo.
L’obiettivo del corso “Conflitto e cooperazione: un connubio possibile?” è di fornire degli strumenti operativi che consentano di passare dal conflitto alla cooperazione finalizzata alla generazione di nuove idee e soluzioni. A tal fine si analizzeranno le possibili cause dei conflitti che sorgono nelle aziende, si comprenderà come gestirle e si comprenderà come trasformare il conflitto in una opportunità di cooperazione e sviluppo.
Il corso “Conflitto e cooperazione: un connubio possibile?” è particolarmente indicato per chi in azienda occupa posizioni di responsabilità e/o di coordinamento/gestione persone (manager e middle manager) a prescindere dalle funzioni aziendali.
Si prevede l’utilizzo di strumenti pratici di analisi e di sperimentazione, con il supporto della videocamera. Sono, inoltre, previsti momenti di lavoro e confronto di gruppo. L’attività on line è finalizzata a sperimentare quanto appreso da remoto, per sviluppare competenze gestionali e manageriali in smartworking. Verrà chiesto di fare un piano di azione da applicare nella propria realtà. Il follow up permetterà di verificare l’applicazione di quando definito nel proprio piano di azione.