Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
480,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
600,00€ + iva
19 maggio 2022 online
compreso
“Che ci vuole, Skype, Zoom, sappiamo farli funzionare …e poi basta aver le idee chiare su ciò che si vuol dire e tutto andrà benissimo!” …e invece…
Capita anche a voi di notare quanto è grosso e lucido il naso di chi vi trovate sullo schermo? E non vi dà un po’ fastidio quella faccia completamente al buio? E sullo sfondo, quella felpa… o forse è un gatto? Mantenere ben teso il filo dell’attenzione quando siamo online è una competenza nuova che, a meno di non avere un passato come speaker televisivo, va appresa e allenata.
Tenere gli occhi fissi sulla lucina verde, contemporaneamente osservare e registrare i micro segnali non verbali degli interlocutori, restare concentrati su ciò che viene detto dagli altri partecipanti ma anche su ciò che vogliamo far passare noi, saper cosa dire e come dirlo per risultare credibili e impattanti, saper conquistare fiducia o creare entusiasmo… serve un arsenale di nuove competenze di cui impadronirci per risultare brillanti e convincenti anche dallo schermo di un PC. E per lasciare il segno, dopo, affinché le persone che abbiamo coinvolto siano effettivamente convinte di ciò che abbiamo trasmesso, e traducano in fatti i nostri messaggi.
Individuiamo e potenziamo quelle skills necessarie per qualsiasi presentazione dal vivo, a 1, 10, 100 persone o più, e integriamole con le nuove competenze richieste dai media digitali che oggi usiamo sempre più frequentemente.
…per arginare il principale nemico che ostacola il raggiungimento dei nostri obiettivi, sia in presenza sia online: la NOIA
Tutte le persone che gestiscono e partecipano regolarmente a presentazioni, riunioni, incontri online e offline
Bassetto Daniela
Ha una lunga esperienza internazionale come Direttore Marketing, Vendite, Comunicazione, Risorse Umane in gruppi multinazionali americani, tra cui Emerson Corporation, Liebert Hiross, Amcast Corporation. Ha gestito team e progetti multiculturali in contesti internazionali. Giornalista televisiva, iscritta all’ordine, è madrelingua tedesca ed è laureata con lode in Lingue e Letterature Straniere.
Ora è Executive Project Leader per progetti d’innovazione in azienda, utilizzando le metodologie Lean e Agile, docente Master in Università e Business Schools, Coach professionista, trainer, e Licensed Practitioner of Neurolinguistic Programming.
Ha sviluppato una nuova metodologia – “Interactive Training – T.I.A. Training in Action” – che garantisce la partecipazione attiva e interazione, da parte dei partecipanti, per almeno l’80% del tempo formativo, sia in presenza sia online.
Vai al profilo Linkedin