Approcciare la sostenibilità in azienda: uno sguardo complessivo alle sfide

Quota

Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
305,00 + iva

Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
390,00 + iva

Data inizio e modalità

26 settembre 2023 in presenza

Durata

8 ore

Calendario lezioni

Learning Box

compreso

Obiettivi


La sostenibilità comporta per un’azienda sfide importanti riguardanti le strategie e la capacità di innovazione. Occorre anche avere un concreto coinvolgimento di tutta la popolazione aziendale poiché solo comportamenti diffusi e una cultura della sostenibilità riescono a ottimizzare il risultato degli sforzi in questa direzione. Da questo punto di vista, le competenze sulla sostenibilità sono importanti.
Il corso “Approcciare la sostenibilità in azienda: uno sguardo complessivo alle sfide” rappresenta una breve ma completa introduzione ai concetti chiave della sostenibilità, per chi vuole iniziare a comprendere come contribuirvi nel proprio ruolo aziendale.

 

Che cosa “ci portiamo a casa” 

  • Comprensione globale di effort e opportunità di un percorso di sostenibilità in azienda
  • Conoscenza dei macrotrend e degli strumenti per rendere operativa la sostenibilità
  • Visione delle pressioni legislative correnti e in arrivo
  • Capacità di valutazione delle pressioni di mercato sulla propria azienda in merito alla sostenibilità

 

Guarda l’intervista alla docente Camilla Speriani:

Destinatari


Il corso “Approcciare la sostenibilità in azienda: uno sguardo complessivo alle sfide” è destinato a imprenditori e/o figure aziendali che, all’interno dell’azienda, necessitino avere un quadro di riferimento sul tema della sostenibilità d’impresa.

Programma


  • Lo scenario di riferimento: la sostenibilità e il ruolo delle imprese
  • Definizioni e concettualizzazioni di sostenibilità e stakeholder engagement
  • Il framework istituzionale della sostenibilità d’impresa
  • La sostenibilità nella strategia e nel modello di governo delle imprese
  • Macrotrend e strumenti per rendere operativa la sostenibilità in azienda
  • Alcuni cenni sul reporting di sostenibilità

Docenti

Camilla Speriani

Fonda Collectibus nel 2015 per portare un modello di consulenza efficace e partecipato nelle aziende che vogliono occuparsi di sostenibilità, si occupa di strategia aziendale, comunicazione e innovazione sociale per grandi aziende e PMI con oltre 15 anni di esperienza con un passato nel team Climate Change & Sustainability di EY/RGA.
Ideatrice, insieme al team di Forma del Tempo, della figura dell’Open Sustainability Agent si occupa anche dei progetti formativi e di facilitazione e progettazione partecipata di sostenibilità nelle aziende clienti, è LEGO® SERIOUS PLAY® method facilitator.

Iscrizione al corso

Approcciare la sostenibilità in azienda: uno sguardo complessivo alle sfide

Partecipanti

Calendario Lezioni