1495-0005-221-2025 Processi innovativi e tecnologie 4.0 per il miglioramento continuo in SPRING S.R.L.

Il progetto è finanziato dall’Unione Europea – PR Veneto FSE+ 2021 – 2027
Contributo pubblico concesso: Euro € 40.520,00
CUP H31J25001710007
Soggetto beneficiario: Niuko – Innovation & Knowledge Srl

Il progetto (LINEA B) intende contribuire al conseguimento delle priorità della S3 Regione Veneto 21-27 Traiettoria “SMART MANUFACTURING” 18 “SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA RICONFIGURAZIONE AGILE” e persegue l’obiettivo di fare acquisire ai lavoratori dell’azienda SPRING S.R.L. con sede a Verona conoscenze e competenze tecniche, metodologiche e capacità operative per l’ottimizzazione e redesign dei processi produttivi e logistici e di innovazione di prodotto in ottica smart anche attraverso l’utilizzo di tecnologie e strumenti digitali per la gestione e analisi della produttività e marginalità aziendale.

Obiettivi

A partire dall’analisi degli attuali meccanismi di gestione delle attività di progettazione, di programmazione e produzione, considerata un’attenta mappatura della struttura, delle mansioni e dei flussi informativi e fisici, si intende procedere ad una RIDEFINIZIONE DELLE ATTIVITA’ degli ambiti PLANNING E OPERATIONS con l’introduzione di innovazioni sia in termini di procedure che di attrezzature, inclusi dispositivi informatici e software. Nelle specifico, si pone  attenzione ad un’attenta GESTIONE delle SCORTE, ad una RAZIONALIZZAZIONE dei METODI DI PRELIEVO da magazzino, ai possibili miglioramenti nei LAYOUT degli AMBIENTI PRODUTTIVI, con riguardo anche alle ergonomie dei lavoratori ed alla sostenibilità.

Sarà avviata una riprogettazione evolutiva dei meccanismi e delle procedure esistenti con l’obiettivo di ottenere un modello produttivo migliorato ed efficiente, con un incremento dei margini e un costante monitoraggio dei dati attraverso l’utilizzo di software come APS e strumenti di B

Risultati

Acquisizione di competenze tecniche, metodologiche e operative per una riprogettazione, ottimizzazione e redesign dei processi produttivi e logistici e di innovazione di prodotto in ottica smart anche attraverso l’utilizzo di tecnologie e strumenti digitali per la gestione e analisi della produttività e marginalità aziendale.

Destinatari

Saranno coinvolti prioritariamente:

  • i Responsabili di Area e di funzione (Programmazione della Produzione, Produzione, Acquisti, Magazzino, Commerciale, Amministrazione)
  • le figure più operative, ovvero i collaboratori che si occupano dello svolgimento delle operazioni all’interno di ciascuna delle aree che riguardano la produzione dei rulli gommati.

Attività previste

Il progetto si articola nei seguenti interventi:

  • PWPW – PROJECT WORK
    • OTTIMIZZAZIONE E STANDARDIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI PER L’INNOVAZIONE DI PROCESSO IN OTTICA DI FLUSSO – ore 32 (1 ed)
  • COGG – CONSULENZA DI GRUPPO
    • PRODUZIONE E LOGISTICA IN OTTICA LEAN & DIGITAL – ore 80 (1 ed)
  • COMG – COACHING/MENTORING DI GRUPPO
    • MIGLIORAMENTO DI UN’AREA PILOTA MEDIANTE USO DI STRUMENTI DIGITALI IN COMBINAZIONE CON TECNICHE LEAN – ore 32 (1 ed)
  • FAGG – FORMAZIONE IN AULA DI GRUPPO
    • TWI JOB METHODS PER LO SVILUPPO DI UN NUOVO E PIU’ EFFICACE METODO DI PRODUZIONE – ore 40 (1 ed)