Dopo lo stop, la ripartenza: Andrea torna al lavoro grazie alla Work Experience


Work Experience breve – Anno 2023/2024
FSE+ PR VENETO2021-2027
Priorità 1 Occupazione
Originario di Schio, 29 anni, subito dopo il diploma conseguito in un istituto professionale del territorio, Lorenzin aveva iniziato a lavorare come fresatore. Un percorso che si era improvvisamente interrotto a causa di un infortunio, non legato all’attività lavorativa, che lo aveva costretto a lasciare il lavoro e a uno stop forzato di quasi cinque anni.

“Una volta ristabilito – racconta Andrea – ho cercato di riaffacciarmi nel mondo del lavoro, ma non è stato semplice: quel “buco” nel curriculum era un po’ un fardello, le aziende faticavano a prendere in considerazione la mia candidatura”. Da qui la scelta di rivolgersi al centro per l’impiego, che a sua volta gli ha segnalato il percorso Niuko.
Il corso, articolato in 120 ore di formazione specialistica e 320 ore di stage (due mesi), è stato occasione per acquisire nuove competenze, “ma, anche, specie grazie a un docente particolarmente introdotto nelle aziende del territorio, di riprendere contatto con il mondo delle imprese”.
Oggi Lorenzin lavora – con un contratto a tempo determinato di sei mesi e una prospettiva di assunzione stabile – nell’azienda di Marano Vicentino in cui ha svolto il tirocinio, una piccola impresa del settore metalmeccanico che lo ha subito accolto, valorizzando le sue competenze, dandogli fiducia e proponendogli un contratto al termine del periodo di formazione.
“Ho ritrovato la fiducia che avevo perso a causa del periodo difficile che ho attraversato –racconta – sono in un ambiente in cui sento di poter crescere ed esprimere il mio potenziale”.
- Coordinatore iniziative di sostenibilità aziendale
- Esperto di trasformazione green
- Esperto in sistemi di gestione integrati
- Tecnico contabile e amministrativo
- Back office commerciale & assistenza clienti
- Digital Marketing Specialist con competenze in AI