25 nuovi sviluppatori Full Stack pronti per il mondo del lavoro

Concluso il biennio ITS Web Developer Full Stack 2023-2025: eccellenze, crescita e nuove prospettive professionali

La scorsa settimana, presso l’Istituto Salesiano San Marco di Mestre, si sono svolti gli esami finali del percorso ITS Web Developer Full Stack 2023-2025. Il progetto, che vede come capofila la Fondazione ITS Digital Academy M.Volpato, coinvolge come partner Confindustria Vicenza e Niuko Innovation & Knowledge

A concludere con successo il biennio sono stati 25 studenti e studentesse, che hanno affrontato le prove scritte e orali: ottime valutazioni per tutti, con punte di eccellenza fino al 100 e lode, a testimonianza di un percorso formativo solido e orientato alle competenze richieste dal mercato.

Un percorso di crescita personale e professionale

Il biennio ha alternato lezioni frontali, laboratori, project work e stage in azienda, con l’obiettivo di formare figure tecniche altamente specializzate nel campo dello sviluppo web. In questi due anni, i partecipanti hanno acquisito competenze avanzate in:

  • progettazione e sviluppo di applicazioni web;

  • tecnologie front-end (HTML, CSS, JavaScript, framework);

  • programmazione back-end (PHP, Java, database, API);

  • metodologie agili e lavoro in team su progetti reali.

Il risultato? 25 nuovi sviluppatori full stack, pronti per inserirsi in contesti aziendali strutturati, portando con sé non solo know-how tecnico ma anche soft skill fondamentali come problem solving, lavoro di squadra e capacità di adattamento.

Guardando al futuro

Per questi 25 giovani professionisti si apre ora una nuova fase: l’ingresso nel mondo del lavoro, con solide basi e una visione orientata all’innovazione. Molti degli studenti hanno già ricevuto e accettato una proposta di lavoro dall’azienda in cui hanno svolto lo stage, un chiaro indicatore dell’efficacia del modello ITS e dell’aderenza del percorso alle reali esigenze del mercato.
Un segnale concreto della capacità del sistema ITS di costruire ponti solidi tra formazione e impresa.

A ciascuno di loro, il nostro augurio sincero per un futuro professionale ricco di soddisfazioni, opportunità e crescita continua. Che la curiosità e la voglia di imparare li guidino in ogni passo.

Sono aperte le selezioni per il prossimo biennio

Le iscrizioni al prossimo biennio ITS Web Developer Full Stack 2025-2027 sono aperte!
Una nuova opportunità per formarsi in un settore in continua evoluzione, con una didattica centrata sull’esperienza pratica e un collegamento diretto con il mondo delle imprese.