Descrizione corso
Il regista teatrale è colui che tiene il timone di una navigazione complessa, che coinvolge numerose persone e diverse professionalità orientate alla costruzione di un obiettivo comune, lo spettacolo. Attori, musicisti, danzatori, tecnici, drammaturghi, scenografi, sarti… Quali metodi utilizza per mantenere tutti sulla giusta rotta e giungere in porto con successo?
Il laboratorio utilizza la metafora teatrale per sperimentare metodi e strumenti per la gestione della leadership in diversi contesti, da quello personale a quello professionale.
Il percorso porterà ogni partecipante verso la consapevolezza del proprio stile personale di gestione della leadership, dei propri punti di forza e di debolezza.
Programma
- Il regista guru, il regista onnisciente, il regista invisibile, il regista allenatore, il regista ignorante;
- il proprio stile di gestione della leadership, punti di forza e di debolezza;
- costruire la giusta distanza che permette di sentirsi riconosciuti, ognuno per la propria specificità;
- comunicare con il proprio stile di leadership e saper coinvolgere.
Metodologia
A partire da un racconto teatralizzato si aprono alcune piccole sfide che progressivamente, a seconda della risposta dei partecipanti, possono diventare via via più partecipative. Un percorso tagliato su misura dei partecipanti per una esperienza impegnativa e trasformativa
Esperto
Carlo Presotto
Regista ed autore teatrale, attore, docente universitario di Tecniche teatrali per l’educazione e metodologia pedagogica per l’animazione presso il corso di Educatore Sociale dello IUSVE (Venezia), Teatro per il Management presso il minor in management artistico di UNIVE (Venezia), Parish Maps e processi partecipativi presso il Master di Sviluppo locale e sostenibile di UNISMART (Padova)

Calendario lezioni
- Incontri: sabato 22 ottobre 9.00/13.00 – 14.00/18.00
- Durata: 8 ore
- Modalità: In presenza
- Sede: Niuko – Piazza Pontelandolfo 27, Vicenza
Quota iscrizione
- PRIVATI: € 160,00 (comprensivo di IVA)
- AZIENDA iscritta a Confindustria Vicenza: € 160,00 + IVA
- AZIENDA non iscritta a Confindustria Vicenza: € 190,00 + IVA
Questo percorso formativo non rientra nel catalogo dei corsi Niuko Learning Box.
Agevolazioni e Pacchetti
Per i privati è previsto uno sconto del 10% a partire dal secondo iscritto oppure a partire dal secondo corso acquistato.
E’ possibile inoltre acquistare il pacchetto completo di tutti i corsi proposti ad una tariffa agevolata:
- Pacchetto Soft Skill per Privati € 750,00 (comprensivo di IVA)
- Pacchetto Welfare per Aziende
- € 850,00 + IVA Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
- € 950,00 + IVA Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
L’acquisto del pacchetto prevede la frequenza di una sola persona ad ogni singolo corso e non prevede lo sconto del 10%.
