Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
110,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
150,00€ + iva
26 ottobre 2022 in presenza
Le batterie al litio sono molto presenti nella nostra quotidianità: nelle nostre case come “storage di energia”, nelle automobili come nuovo sistema di alimentazione motore, nei telefoni cellulari e nei personal computer, nelle attrezzature di lavoro professionali, nei macchinari come batterie tampone in caso di emergenza. Tale diffusione è indicativa della dinamicità del mercato (produzione e commercializzazione) rendendo fondamentale quindi acquisire la consapevolezza della loro potenziale pericolosità in fase di trasporto, sia che vengano spedite da sole (alone) che all’interno dell’apparecchiatura (in equipment).
Il corso di formazione offre ai partecipanti le conoscenze per effettuare una corretta spedizione delle batterie al litio (alone, in equipment or with equipment) secondo i regolamenti ADR ed.2021 (Strada), IMDG 40 edition (marittima) e IATA DG Regulation ed.63 (Aerea).
Responsabili ed addetti alle spedizioni di aziende produttrici, commercianti di batterie al litio, addetti e responsabili ufficio acquisti, Aspp/Rspp.
Il corso è progettato con un taglio pratico e proporrà esempi di spedizione di batterie al litio.