Sicurezza Comportamentale: dalla teoria all’azione

Quota

Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
120,00 + iva

Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
150,00 + iva

Sconto 10% dal secondo iscritto in poi

Data inizio e modalità

07 luglio 2025 in presenza

21 novembre 2025 in presenza

Durata

4 ore

Calendario lezioni

Obiettivi


L’obiettivo principale del corso è quello di formare e sensibilizzare i partecipanti riguardo all’importanza del comportamento individuale e collettivo nella prevenzione degli incidenti e nella promozione di un ambiente di lavoro sicuro. Il corso mira a:

  • Identificare i fattori di rischio comportamentali: riconoscere comportamenti che possono contribuire a situazioni pericolose e incidenti sul lavoro
  • Promuovere una cultura proattiva della sicurezza: favorire un ambiente in cui la sicurezza è una priorità condivisa e in cui tutti i membri dell’organizzazione si sentono responsabili per la propria sicurezza e quella degli altri
  • Sviluppare competenze pratiche: fornire strumenti e strategie per adottare e far adottare comportamenti sicuri e intervenire in situazioni di rischio
  • Monitorare e valutare i comportamenti: insegnare come osservare e analizzare comportamenti in modo costruttivo, per migliorare continuamente le pratiche di sicurezza

Destinatari


RSPP, ASPP e HSE manager, formatori

Programma


  • La cultura della sicurezza del lavoro
  • La cultura proattiva della sicurezza
  • Alcuni strumenti per la sicurezza proattiva
  • La Sicurezza Comportamentale e la BBS
Iscrizione al corso

Sicurezza Comportamentale: dalla teoria all’azione

Partecipanti

Calendario Lezioni

-