Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
580,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
751,00€ + iva
08 novembre 2023 blended
compreso
Il Service Design è una metodologia che aiuta le aziende a costruire esperienze di servizio che rispondano pienamente alle esigenze dei clienti e siano d’impatto per l’organizzazione.
Migliorare l’esperienza dei propri clienti aiuta le aziende a:
L’oggetto del corso “Service Design & Digital Analytics: progettare i servizi e arricchirli attraverso la raccolta e l’analisi dei dati” sarà, quindi, trasmettere ai partecipanti linee guida e strumenti per analizzare i servizi offerti da un’azienda, anche se legati ad un prodotto (es. manutenzione, assistenza, formazione sull’utilizzo, ecc.), in modo da migliorarli. Il corso, inoltre, fornirà ai partecipanti linee guida e best practice su come costruire una strategia di gestione e analisi dei dati che permetta non solo di valutare i servizi offerti, ma anche di evolverli in modo da offrire nuovo valore aggiunto al cliente finale.
Il corso si suddivide in due parti. La prima parte prevede un’introduzione metodologica al Service Design attraverso un laboratorio in cui i partecipanti potranno applicare strumenti concreti e visuali su un caso studio fornito dal formatore, al fine di analizzare l’esperienza del cliente e identificare opportunità di miglioramento. Al termine del laboratorio ai partecipanti verrà fornita una panoramica sull’utilizzo dei dati, in particolare sui dati del mondo digitale in Italia e sull’utilizzo di essi, per elaborare strategie digital per ogni modello di business e migliorarne i servizi offerti o l’organizzazione interna migliorando i processi aziendali relativi al servizio stesso.
Il corso “Service Design & Digital Analytics: progettare i servizi e arricchirli attraverso la raccolta e l’analisi dei dati” si rivolge a figure manageriali aziendali che operano nelle aree Ricerca e Sviluppo, Marketing, Customer Experience o Customer Care.
La situazione ideale prevede la partecipazione di almeno 2 figure per ogni azienda.
PARTE 1: Service Design
PARTE 2: Digital Analytics
Serena Leonardi è Service Designer e facilitatrice di Design Thinking. Si occupa di ampliare il potenziale di innovazione delle aziende tramite strumenti visuali e collaborativi del Service Design e del Design Thinking.
Collabora regolarmente con enti di formazione e associazioni di categoria come Confindustria, centri di innovazione e università come il Politecnico di Milano e Ca’ Foscari.
Precedentemente si è formata presso un corso di laurea internazionale del Politecnico di Milano e ha lavorato in Germania, dove si è occupata dell’adozione della metodologia del Design Thinking per supportare processi di trasformazione aziendale.
Determinato, affascinato dal mondo digital e di come le imprese ne possano trarre benefici.
Dopo aver completato gli studi tecnici per approfondire le conoscenze di programmazione ed infrastrutture IT ha intrapreso la carriera di sviluppatore software e successivamente si è interessato allo sviluppo web, portando con sé i princìpi dello sviluppo di applicativi desktop in un mondo digitale tutto nuovo.
A 22 anni dopo 4 anni di lavoro come dipendente inizia la carriera da Freelance e dopo un anno prende forma la sua società, un’agenzia di Strategie Digitali, che attraverso analisi di mercato e dei competitor (online) sviluppa progetti vincenti per le imprese del territorio.