Safety Leadership: la gestione dei collaboratori orientata alla sicurezza

Quota

Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
120,00 + iva

Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
150,00 + iva

Sconto 10% dal secondo iscritto in poi

Data inizio e modalità

21 ottobre 2025 in presenza

Durata

4 ore

Calendario lezioni

Obiettivi


Il corso, a partire dall’evidenza che la principale causa degli infortuni sono i comportamenti, sottolinea l’importanza di sviluppare un approccio centrato sulle persone per migliorare la sicurezza.

Destinatari


Aspp/Rspp – Dirigenti – Preposti

Programma


  • Sicurezza e comportamenti
  • Comprendere le ragioni del comportamento di rischio e le componenti dell’atteggiamento verso la sicurezza
  • Dalla gestione del personale alla valorizzazione delle persone
  • Spunti dalle teorie della motivazione
  • Stili di leadership – la leadership situazionale
  • Dall’Analisi comportamentale alla B-BS
  • Cenni sulle logiche della BBS -Behavior based Safety
  • Test di verifica apprendimento

“Ai sensi del D. lgs 81/2008 (artt.li 32 e 37)  e degli Accordi Stato-Regioni che regolamentano la formazione sicurezza, il corso è valido per l’aggiornamento di ASPP/RSPP, Datori di lavoro che svolgono il ruolo di RSPP, Datori di Lavoro e Dirigenti.

Iscrizione al corso

Safety Leadership: la gestione dei collaboratori orientata alla sicurezza

Partecipanti

Calendario Lezioni

-