Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
305,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
390,00€ + iva
compreso
Obiettivo dell’incontro formativo è quello di sfruttare le regole della cosiddetta “tipografia invisibile” per creare presentazioni efficaci. L’utente è quotidianamente spettatore di strategie di comunicazione, nei prodotti che acquista, nelle brochure che legge, nelle informazioni visive, nei messaggi che riceve attraverso i media. Alla base di questa comunicazione esistono precise regole compositive che riguardano la scelta del carattere, lo stile di scrittura, il colore, l’impaginazione, il senso di lettura. Anche utilizzando un programma come PowerPoint o similari, è possibile mettere a frutto precise regole che aumentino l’efficacia visiva e di contenuto delle nostre presentazioni e delle nostre comunicazioni: dalla semplice lettera commerciale alla presentazione multimediale.
Chiunque voglia migliorare le proprie presentazioni multimediali e strutturare in modo efficace le informazioni. Chi vuole costruire supporti informativi ipertestuali per l’autoformazione. Chi deve preparare lucidi, disegni ed altri supporti esplicativi per la formazione, l’informazione o l’autoformazione; apprendendo quali sono le strategie per aumentare l’efficacia del messaggio, la consistenza dei contenuti e, in sintesi l’efficienza della comunicazione.
Consulente e formatore IT dal 1990 con oltre 15.000 ore di aula all’attivo, erogate per enti pubblici e privati, aziende e business school. Professore a contratto all’Università di Padova dal 2012 al 2018 titolare del corso “Sistemi informativi ed informatici” (facoltà di Ingegneria Gestionale – corso di laurea magistrale al 3° anno). Solution provider su tecnologie web, clouding, networking e security. Formatore e consulente sugli applicativi di project management. Opera anche nel campo della sicurezza informatica (industriale e forense). Certificato MOUSE (Microsoft Office User Specialist).