Le Non-Technical Skills della sicurezza

Quota

Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
210,00 + iva

Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
250,00 + iva

Sconto 10% dal secondo iscritto in poi

Data inizio e modalità

07 maggio 2025 in presenza

03 novembre 2025 in presenza

Durata

8 ore

Calendario lezioni

Obiettivi


Le “non technical skills” – conosciute anche come “soft skills” – sono competenze interpersonali e comportamentali che non sono specifiche di un particolare settore o professione, ma che sono fondamentali in qualsiasi contesto lavorativo. Queste abilità riguardano principalmente il modo in cui interagiamo con gli altri e come affrontiamo le sfide quotidiane nel lavoro.

Il corso si propone di sviluppare e potenziare le competenze soft indispensabili per una gestione efficace della sicurezza. Attraverso l’esplorazione di tematiche quali le abitudini e il comportamento, la percezione della realtà e del rischio, nonché le dinamiche comunicative, i partecipanti apprenderanno come migliorare la loro capacità di ascolto attivo e di empatia. Il programma affronterà anche vari aspetti legati alle emozioni, fornendo strumenti pratici per una comunicazione più efficace e consapevole.

La meta principale è offrire strumenti sia pratici che teorici per affrontare le varie situazioni con una maggiore consapevolezza, al fine di favorire una cultura della prevenzione e del benessere nelle organizzazioni

Destinatari


RSPP, ASPP e HSE manager, formatori

Programma


  • Le abitudini e la sicurezza
  • La percezione della realtà e la percezione del rischio
  • Lineamenti di comunicazione
  • L’ascolto attivo
  • L’empatia
  • Le emozioni
  • Comunicare la sicurezza
Iscrizione al corso

Le Non-Technical Skills della sicurezza

Partecipanti

Calendario Lezioni

-