Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
305,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
390,00€ + iva
Sconto 10% dal secondo iscritto in poi
*eccetto aderenti Niuko Learning Box
compreso
La gestione dei trasporti e delle spedizioni internazionali è un’attività strategica legata agli aspetti di natura contrattuale, doganale e di pagamento ed è un’ottima leva di marketing che consente di aumentare la competitività dell’impresa sui mercati internazionali. Il seminario prevede un’analisi pratica delle principali problematiche da monitorare per una gestione efficace ed efficiente di trasporti e spedizioni all’estero quali ad esempio l’impatto sulla redazione del contratto di vendita, l’ottimizzazione/riduzione dei costi, la corretta predisposizione dei documenti alla fatturazione o riaddebito del servizio. Particolare risalto verrà dato agli INCOTERMS® 2020 della Camera di Commercio Internazionale, nei quali si possono trovare risposte anche agli interrogativi che molti si pongono in merito alla ripartizione di oneri e rischi tra venditore e compratore.
Il corso “La gestione operativa e amministrativa dei trasporti e delle spedizioni internazionali” è destinato a manager, commerciali, amministrativi, addetti import-export.
Specializzato in Diritto del Commercio Internazionale ed abilitato all’esercizio della professione di doganalista. Senior Partner dello STUDIO TUPPONI, DE MARINIS, RUSSO & PARTNERS, Presidente e Amministratore unico di COMMERCIOESTERO S.r.l., socio e Vicepresidente di COMMERCIOESTERO NETWORK.
Professore a contratto di International Commercial Law presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Studia il diritto doganale e dei trasporti internazionali dal 2001 ed ha maturato una particolare esperienza nella compliance – pianificazione doganale e dei trasporti.
Svolge attività di consulenza sulle tematiche dell’Internazionalizzazione in particolare in diritto e tecnica doganale e diritto dei trasporti internazionali, custom audit. Partecipa come relatore a numerosi seminari e convegni nella materia doganale e dei trasporti organizzati da associazioni professionali ed imprenditoriali, dall’ Agenzia ICE, Intesa San Paolo Formazione, Università Cattolica (CETIF), Cuoa e numerose altre Business School ed Università; collabora con riviste del settore ed è autore di pubblicazioni nella materia; Autore di numerosi articoli e pubblicazioni tra cui Il contratto di Joint Venture. Analisi della normativa italiana ed estera. Tecniche di redazione e modelli contrattuali, Editore Sistemi Editoriali, Anno edizione: 2004 nonché de il “Manuale di Diritto Commerciale Internazionale” (A.A.V.V.) Edizioni Giappichelli – IV Edizione – febbraio 2023