Excel applicato all’analisi delle informazioni aziendali e al pivoting

Learning Box

compreso

Data inizio e modalità

Su richiesta

Durata

8 ore

Obiettivi


Obiettivo dell’incontro formativo sono le specifiche caratteristiche del foglio elettronico MS Excel applicate all’analisi delle informazioni. Il foglio elettronico, infatti, offre al management, all’analista o all’operatore funzionale, incredibili capacità di analisi che lo avvicinano ai programmi di Business Intelligence. In pratica si tratta di ricavare informazioni strutturate, analizzando dati grezzi (solitamente estratti dai gestionali aziendali in forma di database). Filtri semplici e avanzati, subtotali e tabelle Pivot, sono alcuni degli strumenti affrontati durante il corso. In particolare le tabelle Pivot saranno oggetto di approfondimenti specialistici.

Destinatari


Excel è il più potente foglio elettronico disponibile oggi sul mercato e rappresenta uno strumento ormai insostituibile per l’operatività di qualsiasi funzione aziendale. Il corso si rivolge a chiunque voglia approfondire il foglio elettronico MS Excel in particolare per quanto riguarda la sua applicazione nello specifico settore dell’analisi dati. Chiunque operi con dati e informazioni può trarre enorme vantaggio dall’utilizzo del foglio elettronico, indipendentemente dalla tipologia operativa e dal settore applicativo.

Programma


  • Strutture dati riconosciute da Excel
  • Differenza tra tabelle e database
  • Criteri di progettazione di un database
  • I formati di interscambio
  • Import dati da formati di interscambio
  • Ordinamenti a chiave singola ed a chiave multipla
  • Utilizzo e gestione dei filtri
  • Filtri semplici avanzati e personalizzati
  • Formattazione condizionale
  • Utilizzo e gestione dei Subtotali
  • Utilizzo e gestione delle tabelle Pivot
  • Calcoli avanzati con le tabelle pivot
  • Creazione di campi calcolati nelle tabelle pivot
  • Creazione ed utilizzo dei cruscotti nelle tabelle pivot

Richiesta informazioni